Consiglio Regione Puglia
Consiglio Regione Puglia
Territorio

Nuovi fondi per il welfare pugliese

Quasi 45 milioni di euro a disposizione per gli interventi sociali.

Quasi 45 milioni di euro di provenienza nazionale, ripartiti tra Fondo nazionale per le politiche sociali 2015 e Fondo per le Non Autosufficienze 2015. Riparte la programmazione sociale della Regione Puglia con l'approvazione in giunta di due deliberedi finanziamento delle politiche sociali regionali e dei Comuni associati in Ambiti territoriali.

Soddisfazione per Salvatore Negro, assessore regionale al Welfare: "Vorrei evidenziare soprattutto la tempestività con la quale la nostra Regione è in grado di assorbire nella propria programmazione l'assegnazione di questi 45 milioni di euro a distanza di poche settimane dalla approvazione dei Decreti ministeriali e dall'insediamento della nostra Giunta. Si tratta di provvedimenti che individuano le priorità di intervento confermando la programmazione sociale del triennio 2013-2015 e disegnando un quadro chiaro di scelte e di priorità per gli Ambiti territoriali anche per il terzo anno del ciclo di attuazione dei rispettivi Piani Sociali di Zona 2014-2016".

In dettaglio i fondi Fnps consistono in 14,4 milioni di euro da ripartire tra i Comuni per i propri Piani Sociali di Zona, in 2 milioni di euro destinati a specifici interventi afferenti l'area delle politiche familiari e di sostegno alla genitorialità, oltre al milione di euro necessario per concorrere al rifinanziamento dei servizi di integrazione scolastica per gli alunni disabili delle scuole medie superiori. A valere sul FNA ,invece, oltre ai 10 milioni di euro da ripartire tra i Comuni per i propri Piani Sociali di Zona, con vincolo sulla non autosufficienza, vanno sottolineati i 3 milioni di euro per il rifinanziamento degli Assegni di cura per i pazienti affetti da SLA, SMA e altre patologie affini ed i circa 12,5 milioni per il cofinanziamento dei Piani Sociali di Zona con riferimento all'acquisto di prestazioni domiciliari e a ciclo diurno per disabili e anziani non autosufficienti mediante lo strumento dei Buoni Servizio di Conciliazione, con specifico riferimento alle persone in condizione di gravissima non autosufficienza.

"La scelta di allocazione dei fondi che quest'anno abbiamo inteso assumere – precisa l'assessore Negro – consente da un lato di assicurare continuità ai finanziamenti che i Comuni utilizzano per la continuità dei servizi programmati con i Piani Sociali di Zona, dall'altro di anticipare l'utilizzo dei fondi strutturali del POR Puglia 2014-2020 per azioni innovative come nell'ambito della vita indipendente per persone con disabilità, e per consolidare azioni fino ad oggi oggetto di sperimentazione, come i buoni servizio per favorire la conciliazione dei tempi di cura e di lavoro e per favorire l'accessibilità di servizi di qualità a una parte sempre più estesa della popolazione pugliese".

Per settembre è prevista la predisposizione del provvedimento di impegno e liquidazione a favore dei Comuni associati, per sollecitare il pronto utilizzo di tutte le risorse assegnate.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Le azioni della Regione Puglia per garantire assistenza, istruzione e inclusione socio-lavorativa
Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia La giunta regionale vara un nuovo provvedimento
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici Stanziati 875mila euro per un nuovo avviso pubblico
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Dalla regione Puglia 11 milioni di euro per la riqualificazione di beni immobili confiscati alla criminalità
Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Avviso ancora aperto per domande da micro, piccole e medie imprese sociali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.