Consegna avvisi Tari, precisazioni del Comune
Numerosi i disguidi. Da lunedì uno sportello postale dedicato al servizio
venerdì 7 febbraio 2025
11.16
E' polemica sulla mancata consegna degli avvisi di pagamento della Tari 2020. Il servizio affidato ad una azienda che non ha una sede operativa sulla città di Gravina ha creato disagi ai quali il Comune ha voluto prontamente correre ai ripari.
Infatti, da Palazzo di Città hanno fatto sapere che dal prossimo lunedì sarà approntato un apposito sportello postale dedicato al servizio, per il quale in queste ore si forniranno le dovute informazioni circa il luogo di apertura e gli orari.
"Nessuno è stato obbligato a recarsi a Matera" -chiariscono dagli uffici comunali, che indicano la procedura da seguire per chi ha ricevuto una notifica di mancata consegna. Le strade da seguire sono due. Gli utenti, infatti, possono richiedere una nuova consegna fissando un appuntamento che si ottiene chiamando il numero presente sulla ricevuta; oppure organizzare un nuovo tentativo di consegna. Nel caso di questa seconda opzione – dicono dal Municipio- "Se l'avviso non viene ritirato entro pochi giorni, verrà fatto un altro tentativo di consegna. Se anche questo non va a buon fine, sarà lasciato un avviso per ritirare il documento presso un nuovo punto all'interno della città di Gravina".
L'invito che viene da Via Vittorio Veneto 12 è quello di controllare gli avvisi ricevuti e di seguire le istruzioni per evitare problemi ed in ogni caso di contattare l'Ufficio Tributi del Comune di Gravina al numero 080/6922925 per qualsiasi informazione.
Infatti, da Palazzo di Città hanno fatto sapere che dal prossimo lunedì sarà approntato un apposito sportello postale dedicato al servizio, per il quale in queste ore si forniranno le dovute informazioni circa il luogo di apertura e gli orari.
"Nessuno è stato obbligato a recarsi a Matera" -chiariscono dagli uffici comunali, che indicano la procedura da seguire per chi ha ricevuto una notifica di mancata consegna. Le strade da seguire sono due. Gli utenti, infatti, possono richiedere una nuova consegna fissando un appuntamento che si ottiene chiamando il numero presente sulla ricevuta; oppure organizzare un nuovo tentativo di consegna. Nel caso di questa seconda opzione – dicono dal Municipio- "Se l'avviso non viene ritirato entro pochi giorni, verrà fatto un altro tentativo di consegna. Se anche questo non va a buon fine, sarà lasciato un avviso per ritirare il documento presso un nuovo punto all'interno della città di Gravina".
L'invito che viene da Via Vittorio Veneto 12 è quello di controllare gli avvisi ricevuti e di seguire le istruzioni per evitare problemi ed in ogni caso di contattare l'Ufficio Tributi del Comune di Gravina al numero 080/6922925 per qualsiasi informazione.