Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere
Lavori per un importo di circa 4 milioni e 421 mila euro. La consegna prevista per gennaio 2026
mercoledì 19 febbraio 2025
13.14
Prende vita il cantiere del rammendo e rigenerazione del quartiere San Sebastiano. Un progetto di rigenerazione urbana che prevede la realizzazione di un grande centro sportivo presso l'area del cosiddetto Tiro a segno. Il raggruppamento temporaneo di imprese vincitore della gara d'appalto per la realizzazione delle opere ha, infatti, cantierizzato l'area che sarà interessata dai lavori realizzati attraverso il Pui, Piano Urbani Integrati e finanziata grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per un importo complessivo di circa 4 milioni 421 mila euro. Cuore del progetto sarà la realizzazione di un centro polisportivo all'interno dell'area del cosiddetto "Tiro a Segno".
Un progetto che prevede la realizzazione di campi da basket, da pallavolo, da tennis, da padel, oltre ad una pista di atletica e una pista di pattinaggio a rotelle, un'area dedicata al tiro con l'arco e la realizzazione di annessi spogliatoi.
Tra le opere in programma di realizzazione oltre alle strutture sportive è prevista anche la esecuzione di un'area per attività ludiche, alcuni percorsi sensoriali, sloping garden, orti urbani. Non solo, ma è prevista anche la realizzazione di un'arena per il cinema all'aperto, un chiosco per la ristorazione, oltre a servizi vari e ad un ampio parcheggio.
Insomma, una riqualificazione di una area periferica della città che fornirà una serie di servizi e spazi ludici e sportivi importanti per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini gravinesi.
I lavori, così come riportato nella tabella, dovrebbero concludersi entro il 26 gennaio del 2026.
Un progetto che prevede la realizzazione di campi da basket, da pallavolo, da tennis, da padel, oltre ad una pista di atletica e una pista di pattinaggio a rotelle, un'area dedicata al tiro con l'arco e la realizzazione di annessi spogliatoi.
Tra le opere in programma di realizzazione oltre alle strutture sportive è prevista anche la esecuzione di un'area per attività ludiche, alcuni percorsi sensoriali, sloping garden, orti urbani. Non solo, ma è prevista anche la realizzazione di un'arena per il cinema all'aperto, un chiosco per la ristorazione, oltre a servizi vari e ad un ampio parcheggio.
Insomma, una riqualificazione di una area periferica della città che fornirà una serie di servizi e spazi ludici e sportivi importanti per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini gravinesi.
I lavori, così come riportato nella tabella, dovrebbero concludersi entro il 26 gennaio del 2026.