Up-Festa del Parco nazionale dell’Alta Murgia
Ieri lo stadio comunale D'Angelo di Altamura gremito di gente. Questa sera sarà la volta del jazzista Nicola Conte
sabato 30 giugno 2012
12.30
Proseguono gli appuntamenti di Up-Festa del parco Nazionale dell'Alta Murgia. Dopo il concerto dei Subsonica, questa sera toccherà al jazzsita Nicola Conte.
Ieri sera, il gruppo musicale alternative rock italiano dei Subsonica si è esibito presso lo stadio comunale D'Angelo di Altamura dinanzi ad una platea numerosa di gente. Durante il concerto sono stati ripercorsi quindici anni della loro carriera con i brani più significativi dei loro 6 album, dal 1° omonimo del 1997 a "EDEN" del marzo 2011.
La festa è poi proseguita questa mattina con "UP-asseggio" nel Parco, escursioni al Pulo di Altamura e alle grotte a cura del "C.A.R.S.", "UP-pollaiati", secondo appuntamento con il birdwatching nel centro storico a cura della Lipu Gravina. Nel pomeriggio proseguirà con UP-profondimenti, il workshop "Un SAC di opportunità" con l'assessore regionale alla Qualità dell'Ambiente Lorenzo Nicastro (18.30 Palazzo Viti ad Altamura). Alle ore 20 UP-plausi, premiazione Contest fotografico "Il Parco oltre l'UP-parenza" e "UP-postamenti", percorso di gara fotografico presso Palazzo Viti. A seguire, "UP-eritivo letterario" con la presentazione del libro "Una preghiera tra due bicchieri di gin" di Nicola Gaeta in Piazza della Resistenza (Porta Matera - via Serena) alle 20.10. Alle 21 "UP-ertura", quattro mini eventi prima e dopo il concerto di Nicola Conte all'interno di alcuni locali del centro storico a cura di Giuseppe Barone. Sempre alle 21 il concerto gratuito del jazzista Nicola Conte in piazza della Resistenza e poi "UP-pied"i con "Up-pisolamento", escursione notturna e osservazione astronomica in zona Pulo di Altamura con pernottamento in tenda nei pressi dell'agriturismo "La Calcara" con al risveglio colazione in agriturismo a cura di CEA Ophrys e Astrofili ass.ne A.M.S.A..
Il primo luglio tutti in bici per la ciclo passeggiata nel parco (iscrizione obbligatoria e incontro infopoint piazza Repubblica), il percorso del gusto con le bontà dell'Alta Murgia (piazza Duomo ore 18) e grasse risate con i doppiatori "Altamurani live!", nello spettacolo in piazza della Resistenza (porta Matera, via Ottavio Serena).
Ieri sera, il gruppo musicale alternative rock italiano dei Subsonica si è esibito presso lo stadio comunale D'Angelo di Altamura dinanzi ad una platea numerosa di gente. Durante il concerto sono stati ripercorsi quindici anni della loro carriera con i brani più significativi dei loro 6 album, dal 1° omonimo del 1997 a "EDEN" del marzo 2011.
La festa è poi proseguita questa mattina con "UP-asseggio" nel Parco, escursioni al Pulo di Altamura e alle grotte a cura del "C.A.R.S.", "UP-pollaiati", secondo appuntamento con il birdwatching nel centro storico a cura della Lipu Gravina. Nel pomeriggio proseguirà con UP-profondimenti, il workshop "Un SAC di opportunità" con l'assessore regionale alla Qualità dell'Ambiente Lorenzo Nicastro (18.30 Palazzo Viti ad Altamura). Alle ore 20 UP-plausi, premiazione Contest fotografico "Il Parco oltre l'UP-parenza" e "UP-postamenti", percorso di gara fotografico presso Palazzo Viti. A seguire, "UP-eritivo letterario" con la presentazione del libro "Una preghiera tra due bicchieri di gin" di Nicola Gaeta in Piazza della Resistenza (Porta Matera - via Serena) alle 20.10. Alle 21 "UP-ertura", quattro mini eventi prima e dopo il concerto di Nicola Conte all'interno di alcuni locali del centro storico a cura di Giuseppe Barone. Sempre alle 21 il concerto gratuito del jazzista Nicola Conte in piazza della Resistenza e poi "UP-pied"i con "Up-pisolamento", escursione notturna e osservazione astronomica in zona Pulo di Altamura con pernottamento in tenda nei pressi dell'agriturismo "La Calcara" con al risveglio colazione in agriturismo a cura di CEA Ophrys e Astrofili ass.ne A.M.S.A..
Il primo luglio tutti in bici per la ciclo passeggiata nel parco (iscrizione obbligatoria e incontro infopoint piazza Repubblica), il percorso del gusto con le bontà dell'Alta Murgia (piazza Duomo ore 18) e grasse risate con i doppiatori "Altamurani live!", nello spettacolo in piazza della Resistenza (porta Matera, via Ottavio Serena).