Le Triosonate Barocche
Le Triosonate Barocche "Dai Bach a Duni"
concerto

Le Triosonate Barocche "Dai Bach a Duni"

lunedì 14 aprile 2025
Lunedì 14 aprile alle ore 18:00 presso la Biblioteca Capitolare Finia il trio "Enseble Altilia" eseguirà: Le Triosonate Barocche "Dai Bach a Duni".

Charina Quintana - flauto
Giovanni Mugnuolo - flauto
Maria Antonietta Cancellaro - clavicembalo

Il concerto prevede musiche dei compositori: J.S. Bach , C.Ph. E. Bach, E.R. Duni
  • Concerto
  • Biblioteca Capitolare Finia
Prossimi eventi a Gravina
La zona Pip cambia e cresce: un convegno dell’amministrazione comunale ven 4 aprile La zona Pip cambia e cresce: un convegno dell’amministrazione comunale
Convegno: Luce e oscurità - tra fede e magia ven 4 aprile Convegno: Luce e oscurità - tra fede e magia
Ridere è una cosa seria ven 4 aprile Ridere è una cosa seria
Motoday 2025 dom 6 aprile Motoday 2025
Altri contenuti a tema
Musica, inclusività e accessibilità Musica, inclusività e accessibilità Un concerto del M° Granieri per omaggiare Beethoven
Successo per i giovani della Parrocchia Mater Ecclesiae con “In...Canto di Natale” Successo per i giovani della Parrocchia Mater Ecclesiae con “In...Canto di Natale” Canzoni natalizie diretti dalla M° Carla Capolongo, lettura delle parole di Don Tonino Bello. Il Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Russo “Arte e lettura”
Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Intervista a Claudio Lamuraglia: “Nel programma, anche musiche del compositore Vincenzo Bellini, probabilmente influenzato dal musicista gravinese Salvatore Fighera”.
Lavoro e produzione nel mezzogiorno tra età moderna e contemporanea Lavoro e produzione nel mezzogiorno tra età moderna e contemporanea Importante workshop alla biblioteca FInia
Marce per la banda, Presentato nuovo CD del compositore gravinese Giuseppe Basile Marce per la banda, Presentato nuovo CD del compositore gravinese Giuseppe Basile Nel corso della serata interessante relazione sul tema “La Banda è una tradizione tra le più genuine” di Michele Gismundo
L’Ensamble Stradivarius presente la “Musica sotto le stelle” L’Ensamble Stradivarius presente la “Musica sotto le stelle” Sabato 12 ottobre un concerto dedicato a Ennio Morricone
Quale futuro per il sito rupestre di “San Michele delle Grotte”? Quale futuro per il sito rupestre di “San Michele delle Grotte”? “Aspetti geologici: sicurezza monitoraggi e stato degli affreschi”
Filippo Neri: un protagonista della cultura scientifica e “Igienista dell’abitato” Filippo Neri: un protagonista della cultura scientifica e “Igienista dell’abitato” Un nuovo incontro nel corso dei seminari di Arte e Cultura presso la Biblioteca Finia di Gravina.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.