iat
iat
Turismo

Pugliapromozione paga Iat ed associazioni culturali

Fondi relativi a Puglia Open Days e potenziamento degli Iat regionali.

6.000 euro per il potenziamento dell'ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica e 1.500 euro a favore del Consorzio Gravina in Murgia, Fondazione E.P. Santomasi ed Associazione Culturale Benedetto XIII per aver contribuito al programma "Puglia Open Days 2014". Il Comune di Gravina ha presentato il conto a Pugliapromozione, l'agenzia regionale di promozione turistica, la quale liquiderà i fondi come rimborso spese effettivamente sostenute.

I 1.500 euro destinati ai tre enti riguardano l'impegno di guide turistiche e l' apertura prolungata dei principali siti turistici cittadini, Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, Chiesa rupestre San Michele e Chiesa rupestre Santa Maria degli Angeli, nel periodo compreso tra il 1 luglio ed il 30 settembre.

La somma destinata allo Iat, attualmente gestito dal Consorzio Gravina in Murgia, rientrano invece nell'ambito della "Ricognizione dei progetti relativi alla qualificazione e potenziamento del Servizio di informazione turistica della rete regionale degli Uffici IAT della Puglia", approvato da Pugliapromozione nel 2013 e per cui il Comune di Gravina è stato ammesso a finanziamento. L'obiettivo del progetto era quello di potenziare il servizio di informazione turistica della rete degli IAT della Puglia nel periodo di alta stagione (dal 01 luglio al 30 settembre 2014) , nel periodo della bassa stagione (dal 21 dicembre 2013 al 30 giugno 2014 ) e nel periodo dal 1 ottobre al 31 dicembre 2014.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Associazione Benedetto XIII
  • IAT Gravina
  • Puglia Open Days
Altri contenuti a tema
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
Alta formazione alla fondazione Santomasi Alta formazione alla fondazione Santomasi Corso per Specialisti in innovazione della filiera cerealicola: ultimi giorni per le iscrizioni. Intervista al presidente Tarantino e al consigliere Colangelo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.