front papa benedetto xvi
front papa benedetto xvi
Religioni

7000 persone della Diocesi in visita al Papa

Domani l'udienza nell'aula Paolo VI. Il Vescovo: «Non serve incontrare il Papa se l’incontro con Lui non ci porta all’incontro con Cristo»

Saranno circa 7000 le persone che domani si recheranno in visita al Santo Padre. La Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, che comprende anche Spinazzola, Santeramo e Poggiorsini, sarà ricevuta in udienza da papa Benedetto XVI nell'aula Paolo VI. 125 i pullman che partiranno da Altamura. Giovani, adulti, anziani e bambini si sono dati appuntamento in tarda serata per dirigersi alla volta del Vaticano. C'è fermento ed emozione fra i partecipanti.

Un anno fondamentale, questo, per la vita della Chiesa locale, che sta celebrando il Primo Sinodo Pastorale Diocesano. «Non serve incontrare il Papa se l'incontro con Lui non ci porta all'incontro con Cristo», ha scritto il vescovo monsignor Mario Paciello in una nota indirizzata ai presbiteri e a tutta la comunità diocesana. Incontro e rinnovamento rappresentano due parole chiave del cammino sinodale. Un percorso di condivisione che domani vedrà 7000 fedeli, laici e presbiteri, "camminare insieme". La parola Sinodo, infatti, vuol dire "condividere un itinerario" per riflettere sulla vita della Diocesi e per rinnovarla profondamente. In concomitanza con le assemblee sinodali, che riprenderanno a settembre, nelle parrocchie si sono svolti momenti di preghiera.

Alle ore 9 è previsto l'arrivo nell'aula Paolo VI. Dopo il saluto del vescovo Mario Paciello, ci saranno diverse testimonianza sul Sinodo. Seguirà il Santo Rosario, il saluto al Santo Padre e la catechesi di papa Benedetto XVI. Previsto il saluto della Segreteria del Sinodo e dei Sindaci dei sei Comuni coinvolti.
  • Diocesi
  • Primo sinodo pastorale diocesano
  • Udienza Papa
Altri contenuti a tema
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia L’apertura della Porta santa diocesana, ad Altamura domani 29 dicembre
Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina La rappresentanza studentesca a livello diocesano, intervento del consigliere comunale Carlo Loiudice
La biblioteca Finia luogo di storie illustri La biblioteca Finia luogo di storie illustri Mons. Giuseppe Russo: “Una conoscenza umile della storia insegna a essere saggi, sapienti, sobri discreti, delicati”
Ordinazione episcopale del nuovo vescovo Giuseppe Russo Ordinazione episcopale del nuovo vescovo Giuseppe Russo La cerimonia si svolgerà Domenica 21 nella Concattedrale di Taranto
Nuovo vescovo Russo s'insedierà a febbraio Nuovo vescovo Russo s'insedierà a febbraio Monsignor Ricchiuti amministratore apostolico sino al suo ingresso
Mons. Giuseppe Russo è il nuovo vescovo Mons. Giuseppe Russo è il nuovo vescovo Tarantino, è parroco a Martina Franca ed ha avuto incarico nella Santa Sede
Diocesi: oggi Ricchiuti annuncia il nuovo vescovo Diocesi: oggi Ricchiuti annuncia il nuovo vescovo Ha raggiunto il limite di età dei 75 anni. Papa ha nominato il successore
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.