cinema non al cinema
cinema non al cinema
Eventi

A Gravina c’è “Il cinema non al cinema”

Una iniziativa dell’associazione Punto GG

Il cinema fuori dalle sale cinematografiche. Questa la proposta dell'associazione Punto GG che ha deciso di proiettare nei locali dell'ex mattatoio una serie di film a scadenza settimanale. Un progetto, in collaborazione con il Comune di Gravina, denominato "Cinema non al Cinema". Una iniziativa rivolta ai giovani che intende mettere in luce e analizzare attraverso il grande schermo ed un successivo dibattito, tematiche come il disagio personale, culturale e socio-economico.

Anche perché- sottolineano dalla Punto GG- "Il cinema è da sempre uno spazio di aggregazione, un'ottima opportunità di confronto e di crescita". Con questa attività l'associazione gravinese intende restituire al paese un servizio cinematografico e "far cogliere l'importanza culturale e sociale che questo ha all'interno della comunità".

Si parte domani, martedì 17 settembre, con l'ultima proiezione prevista per il 3 dicembre. Ad aprire la rassegna cinematografica sarà il cortometraggio "Destrudo" di Antonio Santulli; il 24 settembre, invece, si proietterà "Bones and all" di Luca Guadagnino, seguito nella settimana successiva dal film di Francois Ozon "Giovane e Bella". L'8 ottobre sarà la volta di "Ricordi?" di Valerio Mieli, mentre il 15 ottobre ci sarà "lady bird" di Greta Gerwig e il 22 ottobre toccherà a "la paranza dei Bambini" di Claudio Giovannesi. Martedì 29 ottobre protagonista sarà Gabriele Muccino con il suo "la ricerca della felicità" e dopo sette giorni c'è "Animali Notturni" di Tom Ford, seguito il 12 novembre da "18 regali" di Francesco Amato. Si continua il 19 novembre con "Favolacce" dei Fratelli D'Innocenzo; martedì ci sarà poi "Sufragette" di Sarah Gragov, per concludere il 3 dicembre con "Her (lei)" di Spike Jonze.
Tutti i film inizieranno alle ore 20, con l'ingresso alle proiezioni che è gratuito.




  • Cinema
  • Punto GG
Altri contenuti a tema
Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Alcune delle scene del film girate tra Gravina, Poggiorsini, Minervino e Spinazzola.
Grande partecipazione al meeting "the love lab: intimità consapevole" Grande partecipazione al meeting "the love lab: intimità consapevole" Educazione affettiva e sessuale: un’urgenza sociale per il futuro delle nuove generazioni
Un’Accademia di cinema nel cuore della Murgia Un’Accademia di cinema nel cuore della Murgia La proposta formativa è della FiveDucks
“All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini “All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini Ancora una volta Gravina location di un lungometraggio d’autore
Behind festival, Bilancio positivo Behind festival, Bilancio positivo Grande successo per l’evento cinematografico gravinese
Torna il Behind Festival Torna il Behind Festival Il 14 dicembre 2024 un'esperienza unica a Gravina
Gran finale per la rassegna “cinemanonalcinema” Gran finale per la rassegna “cinemanonalcinema” Questa sera il film “her” seguito da dibattito
“Percorsi di consapevolezza sulla violenza di genere” “Percorsi di consapevolezza sulla violenza di genere” Un workshop realizzato nell’ambito del progetto Eurolab
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.