nativitas 2024
nativitas 2024
Eventi

A Gravina nuovo weekend con Nativitas

Ultimi due appuntamenti con l’evento natalizio tra i più attesi

"Guidati dalla stella cometa, attraversano terre lontane fino a Betlemme portando oro, incenso e mirra per onorare il Re appena nato". Con queste parole si presenta il secondo appuntamento con Nativitas, antichi mestieri in presepe, che avrà come momento culminante l'arrivo dei Magi. Dopo il grande successo riscosso nei primi due giorni del 7 e 8 dicembre, la rievocazione della natività presso il rione Fondovico, torna sabato 4 e domenica 5 gennaio. Gravina farà un nuovo tuffo nel passato, indietro di più di duemila anni per riprodurre il presepe vivente nel cuore antico del Rione gravinese.

Una iniziativa giunta alla sua terza edizione che ha saputo calamitare su di sé l'attenzione di un folto numero di visitatori che anche quest'anno hanno accalcato le vie dell'antico quartiere per ammirare le varie location e situazioni di vita che richiamano la realtà della Palestina all'epoca di Gesù.

Sabato Nativitas apre i suoi battenti alle 17,30 fino alle 22,30 con uno spettacolo in programma alle ore 20 dinanzi alla biblioteca Finia. Domenica, poi, gran finale con il corteo che scorterà i Re Magi e che prenderà le mosse dal piazzale della Stazione, proseguendo per Corso A. Moro, Via Garibaldi, Piazza Scacchi, Corso Vittorio Emanuele, Via Marconi, per giungere in Piazza Notardomenico dove avverrà la proclamazione dei Magi. L'ingresso ai presepi sarà consentito fino alle 22,30 con Nativitas che saluterà i visitatori, dando a tutti appuntamento al prossimo anno.
  • nativitas
Altri contenuti a tema
Gravinae Nativitas, i numeri della terza edizione Gravinae Nativitas, i numeri della terza edizione Bilancio estremamente positivo: oltre 40mila presenze
Con l’arrivo dei Magi si è chiusa l’edizione 2025 di Gravinae Nativitas Con l’arrivo dei Magi si è chiusa l’edizione 2025 di Gravinae Nativitas Un successo per il Presepe Vivente che ha illuminato il centro storico
Si scaldano i motori per Gravinae Nativitas Si scaldano i motori per Gravinae Nativitas Svelato il programma. Primo appuntamento per sabato 7 dicembre
Gravinae Nativitas rinnova il direttivo Gravinae Nativitas rinnova il direttivo Nuovo Presidente Pina Raguso
Il sindaco della città Metropolitana nel centro storico gravinese Il sindaco della città Metropolitana nel centro storico gravinese Antonio Decaro “Una zona rupestre con uno dei paesaggi più suggestivi al mondo”
L'incanto del presepe, portatore di speranza. L'incanto del presepe, portatore di speranza. La premiazione dei presepi domestici presso la Basilica Cattedrale.
Il gran Corteo dei magi Il gran Corteo dei magi I figuranti hanno sfilato da Piazza Stazione a Piazza Notar Domenico
Gravinae Nativitas, annullata data del 6 gennaio Gravinae Nativitas, annullata data del 6 gennaio Decisione dovuta alle attese perturbazioni meteorologiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.