polizia locale
polizia locale
La città

A Gravina un nucleo cinofilo di Polizia Locale

Obiettivo: rafforzare i servizi di controllo del territorio e implementare attività di prevenzione, sia nell’ambito della sicurezza che del degrado urbano.

Con apposita delibera, Palazzo di Città, ritenuto di dover dare seguito al processo di riorganizzazione della Polizia Locale tenendo conto delle nuove attività e attribuzioni affidatele dalle disposizioni di legge, ha deciso di istituire il Nucleo Cinofilo nella Polizia Locale.

Le competenze del Nucleo saranno le attività orientate prioritariamente alla prevenzione di situazioni pregiudizievoli alla Sicurezza Urbana quali i servizi di prossimità; l'impiego di cani, addestrati per compiti di prevenzione e soccorso, riguarda il controllo dei parchi urbani e delle aree verdi in genere, dei luoghi di aggregazione e di ritrovo; il controllo sulla movimentazione delle persone e dei mercati nelle manifestazioni che richiamano un numero rilevante di persone; il controllo delle aree connotate da marginalità e per la prevenzione ed il contrasto allo spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. L'obiettivo da perseguire è quello di un generale rafforzamento dei servizi improntati al controllo del territorio, e nell'implementazione delle attività di prevenzione, sia nell'ambito della sicurezza che del degrado urbano.

L'effetto simpatizzante dei cani da lavoro intensifica le relazioni fra la cittadinanza e la Polizia Locale, sia durante i turni di servizi appiedati di controllo del territorio, che durante momenti di aggregazione che possono essere organizzati quali dimostrazioni delle potenzialità lavorative uomo-cane o incontri di educazione civica e cinofila all'interno delle scuole; il personale selezionato, anche in base alla disponibilità data, sarà impegnato in un percorso di formazione al fine di aumentare la capacità di percezione dei reati in materia di sostanze stupefacenti.

L'istituzione del Nucleo cinofilo comporta nello specifico l'acquisto di cani e il completo addestramento su tutte le sostanze, e l'addestramento del conduttore in modo da rendere ottimale l'operatività del binomio sino alla sua completa abilitazione al servizio attivo.
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Incidente al sottovia della circonvallazione Incidente al sottovia della circonvallazione Due i veicoli coinvolti. Ferite lievi per gli occupanti delle due autovetture.
Festa San Sebastiano, è tempo di bilanci per la Polizia Locale Festa San Sebastiano, è tempo di bilanci per la Polizia Locale Intervista al comandante della PL Simone Lamuraglia
Nucleo Cinofilo: Verna interpella l’amministrazione Nucleo Cinofilo: Verna interpella l’amministrazione Il capogruppo di UnaBellaStoria vuole saperne di più
20 Incendio in un opificio a Gravina Incendio in un opificio a Gravina A fuoco uno spugnificio In contrada Grottamarallo
La Polizia locale smentisce le voci di clima conflittuale La Polizia locale smentisce le voci di clima conflittuale Incondizionata solidarietà al comandante Lamuraglia
Week End di controlli congiunti per Carabinieri e Polizia Locale Week End di controlli congiunti per Carabinieri e Polizia Locale Sotto la lente di ingrandimento il contrasto all'abuso di alcol durante la guida
Obbligo di catene e penumatici speciali in caso di neve Obbligo di catene e penumatici speciali in caso di neve Ordinanza del comando della Polizia Locale
Alcol test, Controlli congiunti di Polizia Locale e carabinieri Alcol test, Controlli congiunti di Polizia Locale e carabinieri Nella notte fermate 20 persone. Una risultata positiva
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.