Ufficio del giudice di pace
Ufficio del giudice di pace
Palazzo di città

A rischio di chiusura l'ufficio del giudice di pace

Manca il personale. Il Comune deve correre ai ripari e risponde al Tribunale di Bari

È datato 20 maggio il documento pervenuto a Palazzo di Città che riporta come mittente il Tribunale di Bari. In oggetto la richiesta di chiusura dell'Ufficio del Giudice di Pace di Gravina in Puglia firmata dal presidente Dott. Domenico De Facendis.

I motivi sono noti e vanno avanti da molto, troppo tempo: poco personale che non garantisce un servizio idoneo alla comunità. Di 4 unità, 2 sono in malattia temporanea e non sono state mai sostituite dal Comune, rendendo di fatto inefficiente l'ufficio.

Della questione, oltre alla nostra redazione che dedica da un paio di anni molta attenzione alla faccenda, se ne sono occupati più volte esponenti dell'opposizione. Di recente il coordinamento cittadino Lega - Salvini Premier di Gravina in Puglia che lamenta la cronica carenza di personale e le pessime condizioni in cui sono costretti ad operare i dipendenti in servizio presso quella struttura e accusano sindaco e assessori di immobilismo e prolungato silenzio. "Nonostante i frequenti e ripetuti solleciti, dal Palazzo sono giunte tante promesse ma zero fatti", sostengono gli esponenti del "Carroccio".

Il 29 maggio scorso, però, il sindaco Valente ha inviato una comunicazione al Tribunale di Bari informando sull'assunzione di una nuova persona che arriverà a Gravina il 17 giugno, la cui scelta è stata deliberata durante la giunta comunale del 9 maggio, e assicurando che l'altra unità verrà assunta nel corso del 2019.

Sembra quindi che il comune stia scongiurando in tutti i modi la chiusura. Nonostante gli evidenti disservizi e ritardi ci si augura che non sia un modo di rimandare ulteriormente il problema.

Si attendono sviluppi, auspicando una soluzione definitiva.

Per il momento, ai cittadini gravinesi che frequentano tale ufficio, il consiglio è di armarsi di tanta pazienza.

Angela Mazzotta
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Tribunale di Bari
  • Giudice di pace
Altri contenuti a tema
Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari La campagna di comunicazione in vista della fiera di San Giorgio
Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Avviso pubblico per la concessione in comodato
“Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali “Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali Da Palazzo di Città indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando Obiettivo: implementare i servizi di trasporto pubblico locale, in vista di un sempre crescente turismo nazionale e internazionale sul territorio
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.