asl m'illumino di meno
asl m'illumino di meno
Ospedale e Sanità

All’Asl Bari, M’illumino di Meno

Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo

La Asl di Bari ha aderito alla campagna per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, "M'illumino di meno", promossa da Caterpillar e Rai Radio 2. Nella giornata di ieri si sono tenuti due concerti nell'ospedale della Murgia e nell'ospedale San Paolo di Bari. Entrambe le iniziative sono state svolte in collaborazione con società che si occupano di efficientamento energetico, progettazione, installazione e manutenzione di impiantistica generale.

Nello specifico dell'ospedale della Murgia "Fabio Perinei", la hall (area adiacente il poliambulatorio) si è trasformata in un palcoscenico che ha ospitato il concerto acustico di Guido Di Leone, alla chitarra, accompagnato dalla voce di Francesca Leone in un repertorio jazz internazionale in stile bossanova. L'evento ha visto il coinvolgimento degli studenti del Liceo "Federico II di Svevia" di Altamura (due classi del "biomedico") che hanno anche ricevuto un decalogo con consigli utili per risparmiare energia.

"La ASL di Bari è da sempre attenta al tema del risparmio energetico – ha detto il direttore generale Luigi Fruscio – tanto che nell'ultimo anno, nel 2024, nonostante l'aumento dei consumi di energia elettrica richiesti per il buon funzionamento di ospedali e ambulatori territoriali – l'azienda è riuscita a risparmiare sui costi quasi per 1 milione di euro. Ci siamo dotati – ha aggiunto Fruscio – già dal 2022 di un sistema di monitoraggio interno che consente di eseguire un'analisi dei consumi e di valutare le migliori condizioni del mercato e delle proposte contrattuali. Risparmiare sull'energia significa rispettare l'ambiente in una ottica di salute universale suggerita dal nuovo paradigma One health".
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Era facente funzioni dal 17 marzo 2024
Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Nei prossimi mesi partiranno le attività
Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Arruolati i primi dieci volontari saranno operativi dal 2 gennaio grazie ad una manifestazione di interesse
Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari per migliorare e velocizzare diagnosi e terapie. L’ASL Bari è la prima azienda sanitaria in Italia ad adottare il nuovo sistema
“Contrastare la povertà sanitaria”: sette progetti per 11 mln per l’ASL Bari “Contrastare la povertà sanitaria”: sette progetti per 11 mln per l’ASL Bari L’azienda sanitaria è tra i beneficiari del PNES - Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027, finanziato dalla UE
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.