tavolarotonda5
tavolarotonda5
Scuola e Università

All’istituito tecnico Bachelet si balla e si canta con gli utenti del Centro Diurno

Cerimonia conclusiva del progetto “Distinti ma non distanti”. Un programma di lotta allo stigma della malattia mentale

Si è concluso ieri, con una tavola rotonda, il progetto "Distinti ma non distanti", un programma di lotta allo stigma della malattia mentale. Un percorso, quello che si è realizzato per mesi all'interno dell'istituto tecnico Bachelet di Gravina, di laboratorio di integrazione sociale, con la partecipazione della classe IV D dello stesso istituto e degli utenti del Centro Diurno, attraverso la danza, le percussioni e il canto, a cura di Ana Estrela e Cesare Pastanella. Referente della scuola, la prof.ssa Silvia Giovanniello. Hanno moderato la tavola rotonda, la Dr.ssa Carmen Squeo e la Dr.ssa Angela Falcicchio.
Carico il lettore video...
  • I.T.C. "V. Bachelet"
  • Convegno
  • Malattia mentale
  • Cooperativa Questa Città
  • Utenti del Centro Diurno
Altri contenuti a tema
Menopausa: Benessere e Salute venerdì 28 febbraio Menopausa: Benessere e Salute
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Chiesa e disabilità: due mondi in cerca di dialogo giovedì 27 febbraio Chiesa e disabilità: due mondi in cerca di dialogo
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
L’impegno di Gravina nella lotta per la parità di genere L’impegno di Gravina nella lotta per la parità di genere Incontro su “le donne nelle Scienze e nelle materie STEM”.
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.