Matilde, travolta dalla guerra
Matilde, travolta dalla guerra
cultura

Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra”

Ultimo libro di Massimiliano Desiante

Verrà presentata presso la biblioteca di comunità "la casa del fuorilegge" l'ultima fatica letteraria di Giacomo Massimiliano Desiante dal titolo "Matilde travolta dalla guerra (una storia vera)".

Si tratta delle vicende della famiglia murgiana dei La Fratta e si colloca –spiega l'autore- all'interno di quel recente filone denominato "partigianato meridionale", rivolto al recupero del contributo dei meridionali alla lotta di liberazione.

"Una storia esemplare, paradigmatica- continua Massimiliano. Il libro narra la storia di Vito Antonio: un emigrante che si impiega come operaio alla Falk e dopo l'occupazione nazista di Milano, assieme ad altri tre operai, costituisce il primo gap ovvero quei nuclei ristretti di combattenti che portano la lotta all'occupante nelle città attraverso azioni mirate: eclatante l'eliminazione in pieno centro del federale di Milano. Ma è una lotta rischiosa, infatti Vito Antonio è arrestato, torturato barbaramente ed ucciso nel carcere di San Vittore. Un mese dopo alcuni squadristi irrompono in casa ed arrestano la moglie Genoveffa, deportandola poi nel lager di Bolzano. La piccola Matilde, dieci anni, nei dieci mesi che seguono si ritrova completamente sola in una città sconvolta dalle bombe, dalla violenza, dalla fame. Una storia familiare vera, raccontata con gli occhi di una bambina, quelli di Matilde La Fratta".
Un libro toccante ed una ricostruzione del clima che ha accompagnato il periodo del secondo conflitto mondiale raccontati dal 51enne ricercatore dell'IPSAIC, l'istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea.

"Non si tratta di un romanzo storico- spiega l'autore- non c'è nulla di inventato". Infatti, "Matilde travolta dalla guerra" è un saggio, realizzato attraverso l'utilizzo di uno stile il più narrativo possibile- continua l'autore, che sottolinea come "le memorie di Matilde, la sua voce di bambina, mi ha consentito di utilizzare una prospettiva inedita per un saggio, quella di uno dei protagonisti. Esattamente come se fosse un romanzo". "Il libro può essere scambiato per un romanzo ma ogni fatto, ogni vicenda ha una fonte"- conclude Massimiliano.

L'appuntamento per la presentazione di "Matilde travolta dalla guerra", è per domani 14 febbraio alle ore 18. Ad interloquire con l'autore ci saranno la docente Ketty Marchetti e Enzo Tucci, docente universitario. Sono previsti anche gli interventi della direttrice della biblioteca di comunità Raffaella Vignola, e dell'assessore Antonella Lorusso.
  • Libro
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
Matilde, travolta dalla guerra venerdì 14 febbraio Matilde, travolta dalla guerra
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
Un dibattito sul ruolo della Donna nella chiesa e nella società Un dibattito sul ruolo della Donna nella chiesa e nella società Pensare Politicamente presenta il libro di Ernesto Preziosi “La zingara del buon Dio. Armida Barelli, storia di una donna che ha cambiato un’epoca”.
Se girassi come i girasoli Se girassi come i girasoli Presentazione del libro di Nietta Loviglio presso la Fondazione Santomasi
Inklusion: tra workshop artistici e cultura Inklusion: tra workshop artistici e cultura Due eventi presso l’ex mattatoio
Salone di Torino, Un premio per Renzo Paternoster Salone di Torino, Un premio per Renzo Paternoster L’autore gravinese presenta anche il suo nuovo volume “Dalla guerra alla pace e non viceversa. Un ideario”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.