rifiuti
rifiuti
Territorio

Alla Provincia si discute dell'abolizione degli A.T.O.

Richiesto un incontro urgente con Vendola e Nicastro. Si cercano soluzioni imminenti

Si è svolta lo scorso 26 luglio, presso la Provincia di Bari, una riunione promossa dall'Unione delle Province Pugliesi. Hanno partecipato Francesco Schittulli, presidente dell'Unione delle Province Pugliesi, Francesco Ventola, presidente della Provincia BAT, Luigi Perrone, presidente dell'ANCI Puglia (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), Silvano Macculi, coordinatore degli ASSOATO Puglia, oltre ai rappresentanti delle altre Province pugliesi.

Durante la riunione è stata rinnovata al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ed all'Assessore all'Ambiente Lorenzo Nicastro una richiesta di incontro urgente per discutere delle problematiche derivanti dall'entrata in vigore, entro marzo 2011, della Legge n° 42 del 26 marzo 2010. Tale legge riguarda interventi su enti locali e Regioni, come l'abolizione degli A.T.O. (Ambiti Territoriali Ottimali).

Gli A.T.O. sono i 15 bacini di utenza in cui la Regione Puglia ha suddiviso il territorio in base a criteri di omogeneità fisica, demografica e tecnica, in modo da gestire adeguatamente lo smaltimento dei rifiuti.

«Il problema», ha affermato il Presidente Schittulli, «è di enorme rilevanza ed è nostro intendimento affrontarlo in uno spirito di collaborazione e di sinergia con la Regione Puglia, consapevoli della necessità di dare un'impostazione immediata alla sua soluzione, al fine di evitare che, con l'approssimarsi delle scadenze previste, non si sia in grado di garantire servizi essenziali ai cittadini».

  • Rifiuti
  • Provincia
  • A.T.O.
Altri contenuti a tema
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
Sciopero comparto igiene urbana, possibili disagi Sciopero comparto igiene urbana, possibili disagi Il 29 novembre, garantite comunque le prestazioni indispensabili ed i servizi minimi essenziali
“Sui soldi della monnezza occorre trasparenza” “Sui soldi della monnezza occorre trasparenza” Per gli Attivisti 5 stelle di Gravina, Santeramo e il M5S Altamura: “Unicam e ARO non rispettano le leggi sulla trasparenza”
CCR, nuovi orari di apertura CCR, nuovi orari di apertura In vigore da lunedì 12 agosto fino al 30 settembre
Conferimento rifiuti Ingombranti: stop di due giorni Conferimento rifiuti Ingombranti: stop di due giorni Fermo per chiusura discarica Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.