icona il 7siriposo
icona il 7siriposo
Eventi

Amattori...insieme: Premio "Vito D'Agostino"

Rassegna del Teatro Amatoriale promossa dal Teatro Vida. Quattro le compagnie pugliese in concorso

Un pezzo d'estate, a Gravina in Puglia, sarà inebriato dalla rassegna di teatro amatoriale Amattori… insieme – Premio "Vito D'Agostino". Infatti, a partire da mercoledì 30 giugno, e fino al 28 luglio, il Larghetto Vito D'Agostino sarà il palcoscenico ideale che ospiterà gli spettacoli di quattro compagnie pugliesi desiderose di esibirsi in pubblico e, perché no, di portare a casa qualche riconoscimento. Il Premio "Vito D'Agostino", alla sua seconda edizione con la direzione artistica di Michele Mindicini, attraverso una giuria assegnerà i premi per: miglior attore e attrice protagonista; miglior attore e attrice non protagonista; migliore regia Premio "Dino Lorusso"; miglior spettacolo Premio "Vito D'Agostino".

Le quattro compagnie in concorso sono: I Folli di Grumo Appula che apriranno la rassegna con Pigiama per sei; A ruota libera di Bitonto che proporrà la commedia in vernacolo Cèrte càuse… nàn ze fàcene; Lacompagnia di Altamura con Feliciello e l'imbroglio d'amore di Eduardo Scarpetta; Citti Ti Santa di Carosino con A un passo dal trapasso. Chiuderà la rassegna, la commedia fuori concorso Il settimo si riposò di Samy Fayad, rappresentata dalla compagnia gravinese Colpi di scena, anche promotrice dell'evento e padrona di casa del Teatro Vida.

"Un'occasione importante per la città di Gravina – dichiara il direttore artistico Mendicini – sia per diffondere la cultura del teatro a livello locale, sia per onorare la memoria di personaggi come Vito D'Agostino e Dino Lorusso che molto hanno fatto in questo senso". Si alzi, dunque, il sipario a Gravina in Puglia… per un'estate di teatro da non dimenticare!

Programma:

30 giugno 2010 ore 21.00: I Folli di Grumo Appula in Pigiama per sei di M. Camoletti, regia di Nico Siciliano;
07 luglio 2010 ore 21.00: A ruota libera di Bitonto in Cèrte càuse… nàn ze fàcen, scritta e diretta da gaetano Napoli;
14 luglio ore 21.00: Lacompagnia di Altamura in Feliciello e l'imbroglio d'amore di Eduardo Scarpetta, regia di Antonello Arpaia;
21 luglio ore 21.00: Citti Ti Santa di Carosino in A un passo da trapasso di R. Giostra, regia Antonio Spagnulo;
28 luglio 2010 ore 21.00: Colpi di scena di Gravina in Puglia in Il settimo si riposò di Samy Fayad, regia di Michele Mindicini (Fuori Concorso).

Per info: www.colpidiscena.it – colpidiscena@libero.it / 080.3267377 – 368.3818381
  • Teatro
  • Teatro Vida
  • Premio Vito D'Agostino
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
"Nan s potn avè ci nan s'assmeghn" - Commedia brillante in vernacolo domenica 9 febbraio "Nan s potn avè ci nan s'assmeghn" - Commedia brillante in vernacolo
L’associazione Retroscena presenta “Il berretto a sonagli” sabato 8 febbraio L’associazione Retroscena presenta “Il berretto a sonagli”
Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica” domenica 16 marzo Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica”
“Gravina in Musica”, secondo appuntamento sabato 1 marzo “Gravina in Musica”, secondo appuntamento
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.