Ambulanza
Ambulanza
La città

Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio

Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando

Con l'arrivo della primavera cresce il numero di persone che, approfittando delle belle giornate e dell'approssimarsi della bella stagione, si recano presso il bosco comunale Difesa Grande per svolgere attività sportive, ma anche solo per godere di una bella passeggiata all'aria aperta. Una circostanza che vede il polmone verde alle porte della città di Gravina, soprattutto nel fine settimana, letteralmente preso d'assalto dalla popolazione locale e non solo.

Questa circostanza comporta la possibilità che accadano piccoli incidenti, o che qualcuno degli astanti dell'area possa essere colto da malessere, Ecco perché negli anni era diventata prassi consolidata quella di istituire un servizio di ambulanza presso il bosco, così da poter intervenire con prontezza per ogni evenienza.

Un servizio che le amministrazioni comunali che si sono succedute, hanno sempre pensato come circoscrivibile al solo periodo della stagione estivo-primaverile, nonostante le numerose richieste e le interpellanze di alcuni consiglieri comunali. Un servizio affidato di volta in volta e che l'amministrazione Lagreca aveva deciso di stabilizzare, annunciando la volontà di fare un bando apposito per l'affidamento.

Bando del quale al momento non c'è traccia. Così come non c'è traccia del servizio che ad ora non viene espletato. Non sono bastate dunque le sollecitazioni del consigliere Comunale Saverio Verna, con l'amministrazione comunale intenta a cercare nelle pieghe del bilancio i fondi necessari a garantire la presenza di un presidio di assistenza sanitaria presso il bosco. Un servizio essenziale visto che si parla della salute delle persone. Una istanza che non può rimanere inevasa, in attesa che gli inquilini di via Vittorio Veneto 12 diano un cenno di risposta.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
Il bosco brucia meno: efficace la campagna AIB del Comune Il bosco brucia meno: efficace la campagna AIB del Comune Nessun episodio di rilievo grazie al grande dispiego di forze per prevenire incendi in questa torrida estate
Il servizio di ambulanza al bosco quest’anno costa il doppio Il servizio di ambulanza al bosco quest’anno costa il doppio “Che fine ha fatto il bando?” Interpellanza del consigliere comunale Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.