ambulanza bloccata 28-01-16
ambulanza bloccata 28-01-16
La città

Ambulanza bloccata nel centro storico

I cittadini denunciano ma l’accesso ai mezzi di soccorso è assicurato da via Libertà

Una chiamata la 118 per un persona che non sta bene. L'ambulanza arriva a sirene spiegate ma resta bloccata dinanzi alle transenne di via Marconi interessata dai lavori di rigenerazione urbana. Due dottori scendono dal mezzo e raggiungono a piedi l'abitazione.
Tutto sotto gli occhi di un gruppo di cittadini.

Immediata la denuncia che corre su facebook: Mentre il sindaco pensa al gemellaggio con Matera le strade vengono chiuse ed impediscono l'accesso al pronto intervento ospedaliero, i medici fanno il possibile per intervenire".
Da Palazzo di città in mattinata provano a gettare acqua sul fuoco mentre dal coordinamento della sicurezza che sta curando i lavori dell'asse monumentale giungono alcune puntualizzazioni a proposito della chiusura del traffico veicolare di via Marconi, disposta a far data dal 19 gennaio 2016, per consentire il prosieguo dei lavori in sicurezza e per completare i lavori in piazza Notar Domenico, assicurando comunque l'accesso a mezzi di soccorso e di emergenza alla piazza Cattedrale, Piazza Benedetto XIII e via Civita, nelle ore serali e notturne ed in generale quando il cantiere non è presidiato dall'impresa affidataria dei lavori, attraverso un varco in piazza Notar Domenico.
Nello specifico, i mezzi i soccorso sono autorizzati ad accedere dal centro storico provenendo da via della Libertà o da piazza Scacchi e qual ora non bastasse "gli operatori dei mezzi di emergenza sono stati autorizzati, se da essi ritenuto opportuno e necessario specie nelle ore serali e notturne, anche al temporaneo spostamento delle transenne".

Sgonfiata la polemica, dunque e precisato che via Marconi in questi giorni è interessata oltre che dai lavori di rigenerazione urbana anche dai cantieri di Acquedotto ed Enel, impegnati nel potenziamento dei sottoservizi prima del rifacimento della nuova pavimentazione così da evitare danni e disagi, i tecnici assicurano che "i disagi, purtroppo inevitabili sebbene circoscritti ad una parte limitata del centro storico, saranno a breve archiviati".
soccorsosoccorsosoccorso tre
  • Rigenerazione Urbana
  • 118
Altri contenuti a tema
Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Lavori per un importo di circa 4 milioni e 421 mila euro. La consegna prevista per gennaio 2026
Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo 4 milioni e 221mila euro per la realizzazione di strutture sportive nell’area del “Tiro a segno”
Gravina Green Connect, partiti i lavori Gravina Green Connect, partiti i lavori 6milioni e 300mila euro per rendere la città più verde e più vivibile
Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Il progetto di Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile comprende il recupero del convento Santa Maria e Rione Piaggio
Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo La giunta approva il progetto finanziato per circa 4,5 milioni di euro.
Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Un nuovo appuntamento nella sala consiliare del Comune di Gravina in Puglia con vari rappresentanti e realtà operanti nel settore
Servizio 118: bilancio dell’Asl per il 2023 Servizio 118: bilancio dell’Asl per il 2023 Oltre 5000 i codici rossi
Via dell’acqua e del Sacro, affidato appalto Via dell’acqua e del Sacro, affidato appalto La gara è stata aggiudicata alla Neos restauri di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.