Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale e Sanità

Amministrativi per velocizzare la Sanità

Assunzione di 128 unità per la Asl Ba

Velocizzare la Sanità e il PNRR con un'iniezione massiccia di forze fresche nel settore amministrativo. Sono 128 i nuovi assunti a tempo indeterminato convocati dalla ASL Bari, stamane nell'Auditorium "Arcobaleno" dell'ex CTO, per il disbrigo delle ultime pratiche: disponibilità all'assunzione, scelta della sede di assegnazione e, in una prossima data, la firma del contratto.

Ad accoglierli il Direttore Amministrativo della ASL Bari, Luigi Fruscio, che ha sottolineato l'importanza delle nuove assunzioni: «Era necessario rinforzare le strutture amministrative – ha commentato - assumendo personale preparato e motivato in un settore delicato per il funzionamento dell'azienda sanitaria. Per questo in tempi abbastanza celeri abbiamo varato e condotto a termine tre concorsi pubblici per diversi profili e ora possiamo rinforzare gli organici con le persone giuste per rispondere alle sfide che abbiamo di fronte. Dalle onerose procedure legate ai fondi PNRR alla sburocratizzazione del lavoro degli operatori sanitari, troppo spesso oberati da procedure e lungaggini. La prospettiva è molto chiara: ognuno deve poter fare bene e nelle migliori condizioni possibili il proprio lavoro».

128 nuovi assunti, dunque, suddivisi tra 15 collaboratori amministrativi senior (categoria DS), 44 coadiutori amministrativi senior (categoria BS) e 69 assistenti amministrativi (categoria C). La ASL Bari, proprio per rispondere alle necessità di organico delle strutture ospedaliere e territoriali, sta assumendo tutti i 45 vincitori dei relativi concorsi e, attraverso lo scorrimento della graduatoria, ha deciso di contrattualizzare a tempo indeterminato anche gli idonei sino ad esaurimento del fabbisogno.
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Era facente funzioni dal 17 marzo 2024
Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Nei prossimi mesi partiranno le attività
Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Arruolati i primi dieci volontari saranno operativi dal 2 gennaio grazie ad una manifestazione di interesse
Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari per migliorare e velocizzare diagnosi e terapie. L’ASL Bari è la prima azienda sanitaria in Italia ad adottare il nuovo sistema
“Contrastare la povertà sanitaria”: sette progetti per 11 mln per l’ASL Bari “Contrastare la povertà sanitaria”: sette progetti per 11 mln per l’ASL Bari L’azienda sanitaria è tra i beneficiari del PNES - Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027, finanziato dalla UE
Approvato progetto esecutivo nuova sede NPIA Approvato progetto esecutivo nuova sede NPIA Investimento da 679mila euro per riqualificare e ampliare l’ex mercato comunale di via Genova.
ASL Bari: migliora la performance complessiva anche nel 2023 ASL Bari: migliora la performance complessiva anche nel 2023 Il report della Scuola Sant’Anna Pisa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.