la casa del fuorilegge
la casa del fuorilegge
Territorio

Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia

Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge

Un gesto di democrazia. Questa l'interpretazione dell'assessore al Bilancio Fabiano Amati circa la pubblicazione settimanale dei pagamenti effettuati dall'amministrazione regionale. un report sulle somme sborsate dalla Regione Puglia negli ultimi sette giorni. Complessivamente sono stati erogati 183 milioni di euro. "Oltre alla quota mensile di trasferimenti alle ASL, alle Aziende ospedaliere universitarie e agli IRCSS, per complessivi 100,6 milioni di euro, spiccano in elenco 26 comuni e tra questi sono numerosi quelli beneficiari di importanti interventi di valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico"- sottolineano dalla regione.

Tra i comuni che hanno beneficiato di somme regionali c'è anche Gravina che per il progetto di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale della Biblioteca di Comunità "La casa del fuorilegge" che ha ricevuto circa 295,5 mila euro.

Insieme alla città del pane e del vino ci sono, solo per citarne alcuni, Lucera per il progetto di recupero del Palazzo La Dogana ex Monastero Santa Caterina, con l'erogazione della prima parte del contributo finanziario pari a 594 mila euro; il comune di Bari che per completare la realizzazione del Polo Bibliotecario Regionale della Puglia presso l'ex Caserma Rossani (ultima fase del finanziamento) ha ricevuto circa 365mila euro; i comuni di Molfetta e Modugno per due interventi che riguardano l'istituto Rodari e la palestra della Scuola Dante (rispettivamente 127mila e 500 euro il primo e 150mila euro il secondo).

L'assessore non nasconde la propria soddisfazione per aver dotato i Comuni pugliesi di circa 14 milioni "per valorizzare beni culturali, architettonici e per ristrutturare scuole".
  • Regione Puglia
  • Biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Disposizioni della giunta regionale pugliese
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Comitato Idonei: la mobilità volontaria preventiva rappresenta un’ennesima “mazzata” Comitato Idonei: la mobilità volontaria preventiva rappresenta un’ennesima “mazzata” Preoccupazione del comitato per la reintroduzione dell’articolo 30 comma 2-bis del Dlgs 165/2001
Contributi per fiere, sagre ed eventi Contributi per fiere, sagre ed eventi Avviso pubblico della Regione Puglia
Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Il vicepresidente regionale: "difendiamo il principio di solidarietà e l'unità nazionale, parola agli italiani con il referendum"
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
CI Puglia, Prorogare le Graduatorie rappresenta un ulteriore ottimo risultato CI Puglia, Prorogare le Graduatorie rappresenta un ulteriore ottimo risultato Comitato Idonei: “ora attendiamo nuove convenzioni”.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.