arresto manette
arresto manette
Cronaca

Arresti domiciliari per un funzionario della Regione Puglia

Costringeva gli amministratori dei consorzi di impresa a versargli una tangente di 25/30mila euro. L'accusa è di concussione

Questa mattina, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bari hanno eseguito un ordine di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emesso dal Gip Iolanda Carrieri su richiesta della Procura di Bari, a carico di Francesco De Grandi, 50 anni di Cassano Murge, funzionario dell'Assessorato alle Attività Produttive della Regione Puglia, con l'accusa di concussione.

Il De Grandi, nella sua qualità di responsabile del settore Incentivazione attività produttive e sviluppo energetico della Regione Puglia, aveva messo in atto un sistema collaudato che negli anni gli ha consentito di percepire illecitamente 770mila euro. L'attività investigativa dei militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bari, che si è avvalsa anche di intercettazioni telefoniche, ma soprattutto della collaborazione di chi ha denunciato gli episodi di concussione, ha permesso una ricostruzione dettagliata sia dei finanziamenti leciti ottenuti dai consorzi pugliesi, sia delle somme illecitamente percepite dal De Grandi. Il funzionario, in pratica, costringeva o induceva gli amministratori dei consorzi di impresa che presentavano domanda di finanziamento a versargli una tangente di 25/30mila euro perché la pratica avesse buon fine. La somma non veniva richiesta immediatamente, ma solo in un successivo momento, quando i richiedenti si accorgevano che il finanziamento era stato decurtato pesantemente del 70/75% rispetto all'importo richiesto. A quel punto l'amministratore chiedeva spiegazioni al De Grandi, che esplicitamente richiedeva la somma illecita per "completare la pratica".

L'arresto di oggi di Francesco De Grandi si colloca all'interno di una più ampio filone di indagine della Procura di Bari riguardante le truffe poste in essere ai danni della Regione Puglia e che ha già ottenuto significativi risultati
  • Regione Puglia
  • Arresti domiciliari
Altri contenuti a tema
Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Disposizioni della giunta regionale pugliese
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Comitato Idonei: la mobilità volontaria preventiva rappresenta un’ennesima “mazzata” Comitato Idonei: la mobilità volontaria preventiva rappresenta un’ennesima “mazzata” Preoccupazione del comitato per la reintroduzione dell’articolo 30 comma 2-bis del Dlgs 165/2001
Contributi per fiere, sagre ed eventi Contributi per fiere, sagre ed eventi Avviso pubblico della Regione Puglia
Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Il vicepresidente regionale: "difendiamo il principio di solidarietà e l'unità nazionale, parola agli italiani con il referendum"
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
CI Puglia, Prorogare le Graduatorie rappresenta un ulteriore ottimo risultato CI Puglia, Prorogare le Graduatorie rappresenta un ulteriore ottimo risultato Comitato Idonei: “ora attendiamo nuove convenzioni”.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.