infopoint via matteotti- ph Centonze
infopoint via matteotti- ph Centonze
La città

Bando Infopoint: rispettare clausola salvaguardia sociale

La richiesta del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna

Cosa accadrà al punto di informazione turistica di via Matteotti a partire dal prossimo giugno? "Sarà nuovamente prorogata la attuale gestione temporanea o verrà data (finalmente) attuazione a quel bando, tanto pubblicizzato e mai portato a definizione?"

La domanda la pone il consigliere comunale di UnaBellaStoria Saverio Verna che intende capire quali sono le intenzioni dell'amministrazione comunale rispetto alla gestione del servizio. Chiuso a Febbraio e riaperto dopo poco, con un affidamento dato nuovamente in via temporanea (per soli quattro/cinque mesi) ad alcune associazioni impegnate nel settore, l'infopoint di via Matteotti, è ancora in attesa di un bando che ne definisca la gestione.

La decisione di affidare momentaneamente la gestione dell'infopoint nell'attesa del tanto sospirato bando, veniva motivata dalla necessità di assicurare il servizio "soprattutto in vista dei numerosi turisti che visiteranno la Città in occasione della Fiera di San Giorgio e dell'approssimarsi delle festività civili e religiose".

Adesso- secondo Verna- è giunto il momento di dare seguito al bando e di tenere presente alcuni impegni presi dal Comune come il rispetto della clausola di Salvaguardia sociale. Infatti, -dice Verna- "ove mai a quel bando fosse dato effettivo e concreto impulso, chiedo espressamente e a gran voce che venga rispettato il protocollo d'intesa, sottoscritto sin dallo scorso 23.09.2023 con le Organizzazioni Sindacali, in virtù del quale devono essere garantiti i livelli occupazionali e i diritti rinvenienti dalla Contrattazione Collettiva". In particolare Verna si riferisce al rispetto della clausola di salvaguardia sociale che consiste "nel riconoscimento per coloro che fino ad oggi sono stati impiegati nelle attività previste dall'Infopoint di mantenere i medesimi livelli occupazionali e retributivi, già conseguiti".

Un diritto che -conclude il capogruppo di UnaBellaStoria- andrebbe assicurato all'interno del realizzando bando.
  • Turismo
  • Ufficio turistico
Altri contenuti a tema
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
Riconoscere “La via Micaelica europea” Riconoscere “La via Micaelica europea” Per promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio
Turismo, In due anni raddoppiate presenze a Gravina Turismo, In due anni raddoppiate presenze a Gravina Ma c’è ancora tanto da lavorare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.