green connect- largo soranno
green connect- largo soranno
La città

Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta

In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera

Tra gli obiettivi dell'amministrazione comunale c'è la volontà di mettere a disposizione della popolazione il maggior numero possibile di spazi verdi. Anche perché le aree verdi sono essenziali per il mantenimento della biodiversità e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. A dimostrazione di questa volontà, ci sono già alcuni interventi in essere sul territorio comunale, come ad esempio il progetto di riqualificazione ecologica Green Connect.

Ecco perché, adesso che si possono intercettare fondi finalizzati alla realizzazione di proposte progettuali per infrastrutture verdi urbane e periurbane, l'amministrazione comunale non vuole farsi sfuggire questa occasione. La circostanza è data dall'avviso pubblico promosso dalla Regione Puglia per interventi di infrastrutturazione verde del territorio. Un bando che potrebbe far arrivare finanze per realizzare interventi in continuità con i lavori già avviati- sottolineano da Palazzo di Città -"andando a completare e ampliare la rete di spazi verdi, con un focus particolare sulla recupero della permeabilità del suolo e sulla protezione e promozione della biodiversità nelle aree precedentemente degradate".

Tutte ragioni che hanno spinto la giunta comunale ha fornire atto di indirizzo agli uffici affinchè approntino tutta la documentazione necessaria alla partecipazione al bando regionale.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
Appalto verde pubblico, dichiarazione della Cgil Appalto verde pubblico, dichiarazione della Cgil Nota stampa di Ficco, Deleonardis e VIniero
4 Servizio Verde Pubblico: Lapolla, Calculli e Quercia chiedono spiegazioni Servizio Verde Pubblico: Lapolla, Calculli e Quercia chiedono spiegazioni I tre consiglieri interrogano il sindaco sullo slittamento del passaggio di consegne
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.