cartello cantiere bretella tra sp 27 e 201
cartello cantiere bretella tra sp 27 e 201
Territorio

Bretella Tarantina- Ospedale della Murgia: al via i lavori

Il progetto dall'importo di circa 4 milioni, è cofinanziato per 300 mila euro dal Comune di Gravina

Sono stati avviati, ieri mattina, i lavori di costruzione della bretella di collegamento tra la statale 96 "Barese" e la strada provinciale 27 detta anche "Tarantina" nel territorio di Altamura e Gravina in Puglianei pressi dell'Ospedale della Murgia "Fabio Perinei". Un'opera che prevede anche la manutenzione straordinaria della strada comunale di collegamento tra le strade provinciali 27 e 201.

L'opera, progettata della Città metropolitana di Bari, riveste un ruolo strategico a supporto della realtà socio-economica e sanitaria di tutta l'area murgiana attraverso una viabilità più sicura ed efficiente per i cittadini. Oltre a garantire l'ulteriore via di fuga per l'ospedale (attualmente l'unica strada a servizio è la statale 96) consentirà di attivare il nuovo accesso alla struttura sanitaria che avverrà direttamente dalla nuova arteria.

Il progetto, dell'importo complessivo di circa 4 milioni, è cofinanziato per 300 mila euro dal Comune di Gravina in Puglia e per la restante parte da un finanziamento congiunto tra Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari ed ASL Bari. Sarà realizzata ex novo una bretella di collegamento tra la statale 96 e la strada provinciale 27 della lunghezza di circa 2 km con interposte tre rotatorie di cui una in corrispondenza del nuovo accesso al grande nosocomio; è prevista, inoltre la manutenzione straordinaria della strada comunale di collegamento tra le strade provinciali 27 e 201 della lunghezza di circa 2 km con rifacimento del manto stradale.

Lo svolgimento dei lavori prevede una prima fase finalizzata alla eventuale bonifica bellica e verifica archeologica a causa della vicinanza dell'opera al tratturo Melfi-Castellaneta nonché la fase vera e propria della costruzione della bretella la cui durata di lavori prevista è di un anno. Saranno, infine, realizzati due ponti idraulici e due piste ciclabili monodirezionali in sede propria.
  • Ospedale della Murgia
  • tarantina
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
Ospedale della Murgia: reso noto studio patologia rara della retina Ospedale della Murgia: reso noto studio patologia rara della retina Articolo di Giuseppe Donvito e Vito Primavera pubblicato sull’American Journal of Ophthalmology Case Reports
Asl, in arrivo 27 nuovi infermieri nei pronto soccorso Asl, in arrivo 27 nuovi infermieri nei pronto soccorso Rinforzi anche per l’Ospedale della Murgia
566 i nuovi nati all’ospedale della Murgia nel 2024 566 i nuovi nati all’ospedale della Murgia nel 2024 Quasi 4.800 nei cinque Punti nascita della ASL Bari
1 Primo prelievo multiorgano nell’Ospedale della Murgia Primo prelievo multiorgano nell’Ospedale della Murgia Prelevati cuore, fegato, reni e cornee
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.