convegno bullismo bachelet
convegno bullismo bachelet
Convegni

Bullismo e cyberbullismo, se ne parla al Bachelet

Appuntamento mercoledì 23 ottobre

Un fenomeno di fortemente diffuso che non va sottovalutato e che si riflette sulla vita degli individui, soprattutto i più giovani, lasciando in loro strascichi sociali, emotivi e psicologici.
Diventa importante allora discuterne, soprattutto per le istituzioni scolastiche che rappresentano la prima frontiera per affrontare e sensibilizzare i giovani rispetto alla problematica. Una consapevolezza che ha spinto l'Istituto Tecnico "Bachelet", l'Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco- Benedetto XIII- Poggiorsini", in collaborazione con la sezione di Gravina dell'ANFI, l'associazione Nazionale Finanzieri d'Italia, ad organizzare l'incontro "Bullismo e cyberbullismo: conoscerli per combatterli".

"Un evento dal notevole valore formativo" - commentano dall'ANFI, che vedrà relazionare sul tema l'avvocato Antonio Maria La Scala, vicepresidente dell'ANFI, particolarmente esperto sull'argomento, visto che da oltre vent'anni gira per le scuole di tutta Italia proprio per parlare di Bullismo e Cyberbullismo.
L'avv. La Scala affronterà il tema da vari punti di vista, tentando di chiarire gli aspetti principali di questo fenomeno, fornendo indicazioni sui metodi per prevenire i rischi derivanti da tali azioni ed evidenziando anche gli aspetti giuridici di bullismo e cyberbullismo.

Con lui, mercoledì 23 ottobre, alle ore 09,30, presso l'auditorium dell'Istituto Tecnico "Vittorio Bachelet", ci saranno anche il sindaco di Gravina Fedele Lagreca, del M.llo Michele Digena, presidente della sezione gravinese dell'ANFI, la dirigente scolastica dell'IC "San Giovanni Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini", Antonia Masserio e la padrona di casa, la dirigente dell'IISS "Bachelet- Galilei", Antonella Sarpi.
  • I.T.C. "V. Bachelet"
  • Convegno
  • Scuola San Giovanni Bosco
  • Bullismo
Altri contenuti a tema
Bullismo e Cyberbullismo - I rischi raccontati ai genitori giovedì 27 febbraio Bullismo e Cyberbullismo - I rischi raccontati ai genitori
Menopausa: Benessere e Salute venerdì 28 febbraio Menopausa: Benessere e Salute
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Chiesa e disabilità: due mondi in cerca di dialogo giovedì 27 febbraio Chiesa e disabilità: due mondi in cerca di dialogo
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
Leggere: elemento di condivisione e sinergia culturale Leggere: elemento di condivisione e sinergia culturale Nuova iniziativa dell’Aps supereroi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.