Fuochi d'artificio
Fuochi d'artificio
Territorio

Carabinieri, Lotta ai fuochi irregolari

Sequestrati tra Bari e Provincia oltre un quintale di materiale pirotecnico

A conclusione dei servizi appositamente dedicati al contrasto della vendita di fuochi d'artificio non autorizzati, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno rinvenuto e sequestrato oltre un quintale di materiale pirotecnico.

L'intervento dei militari dell'Arma sul capoluogo e in provincia ha consentito di recuperare - tra l'altro - 4 ordigni esplodenti, 11 candelotti e 13 bombe carta, tutto di fabbricazione artigianale.
Anche quest'anno, l'attività dell'Arma, così come quella delle altre Forze dell'ordine, ha permesso di limitare i pericoli per l'incolumità fisica di chi avrebbe potuto utilizzare i "fuochi" non certificati nel corso dei festeggiamenti nella notte di capodanno.


  • Fuochi d'artificio
  • Botti
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Una piazza di spaccio nel parco Robinson Una piazza di spaccio nel parco Robinson I carabinieri fermano tre giovani
Operazione antidroga dei carabinieri Operazione antidroga dei carabinieri Fermati due giovani sul Belvedere di via giudice Montea
Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Per le domande c’è tempo fino all’8 marzo.
Truffe agli anziani, i carabinieri fanno prevenzione Truffe agli anziani, i carabinieri fanno prevenzione Nuova campagna di comunicazione del Comando provinciale di Bari
Ordinanza di Divieto per i Botti di Natale Ordinanza di Divieto per i Botti di Natale Provvedimento valido fino al 7 gennaio per alcune categorie di fuochi d’artificio
Il Generale Fabrizio Parrulli al vertice del CUFA Il Generale Fabrizio Parrulli al vertice del CUFA L’Alto ufficiale dei Carabinieri, di origini gravinesi, a capo del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari
L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne Realizzata una campagna di comunicazione
Minaccia aggravata dal metodo mafioso ad un imprenditore Minaccia aggravata dal metodo mafioso ad un imprenditore A Gravina tre persone sottoposte a misura cautelare.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.