FIDAPA - presentazione libro Luana Bruno
FIDAPA - presentazione libro Luana Bruno
Eventi

“Che sia Luce” di Luana Bruno, un libro che festeggia la vita

Presso l’ex monastero di Santa Sofia, a Gravina, un’iniziativa promossa dalla sezione gravinese della FIDAPA.

La luce figura come metafora e testimonianza nel libro "Che sia Luce" di Luana Bruno, presentato presso l'ex monastero di Santa Sofia a Gravina. Questo insieme di poesie in doppia lingua, italiano e spagnolo (l'autrice vive in Spagna), rappresenta un invito a essere ottimisti nonostante le difficoltà della vita.

Nel corso della serata, la giornalista Emma Grassi ha dialogato con l'autrice e sono intervenute anche Mariangela Aquila, presidentessa della sezione di Gravina della FIDAPA ed Eufemia Ippolito, Executive Finance Officer di BPW International e Past Presidente Nazionale FIDAPA BPW Italy. Emozionante anche la prova artistica del soprano Concetta Aquila, accompagnata dalle note di una chitarra suonata da Vincenzo Patruno.

Durante l'evento sono state lette alcune poesie davanti a una platea che ha ascoltato in silenzio, accogliendo il senso profondo delle parole.
Luana Bruno ha evidenziato il significato della luce, tenendo presente anche l'oscurità. La luce è apparsa l'elemento affascinante in questo contrasto, tra momenti positivi e negativi. Luce che può essere, per esempio, l'uscita da un periodo complicato, il ritrovamento dell'ottimismo o l'entusiasmo della vita. Uno splendore che segnala speranza, contrapposto al buio della violenza e della prevaricazione. Una rinascita che è possibile insieme agli altri.

Lo stesso titolo "Che sia Luce" invita dunque a recuperare una certa positività. È un forte richiamo lanciato a sé e a chi sta attorno, interpretando la luce come consapevolezza e sostegno.









12 fotoFIDAPA - presentazione libro Luana Bruno
FIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana BrunoFIDAPA - presentazione libro Luana Bruno
  • Presentazione libro
  • FIDAPA
Altri contenuti a tema
Presentazione libro "Sacro Queer" lunedì 7 aprile Presentazione libro "Sacro Queer"
Presentazione del libro: "La malattia del fondatore" venerdì 11 aprile Presentazione del libro: "La malattia del fondatore"
Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Palazzo di Città aderisce al Progetto FIDAPPIA.
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.