fiera la mia casa annullata
fiera la mia casa annullata
La città

Chiarimenti del Comune per eventi fieristici privati

Replica al comunicato degli organizzatori della fiera “La Mia Casa”

Circa i contenuti della nota pubblicata a mezzo facebook comparsa sulla pagina "La Mia Casa", si rendono doverose alcune precisazioni, in quanto diverse asserzioni risultano stridenti con la realtà.

Partiamo dalla inesattezza più clamorosa: "evento annullato", si precisa che tale evento non ha mai ricevuto l'autorizzazione dagli uffici comunali.
La Società Quadrilatero Srl ha manifestato la volontà di realizzare la kermesse a marzo, ovvero dopo che la Giunta Municipale ha approvato il calendario degli eventi fieristici per l'anno 2023.

Non solo, la suddetta Società ha presentato la propria istanza pur sapendo che il periodo prescelto era stato richiesto e concesso ad altra Società che, a dicembre del 2022, ha presentato richiesta per realizzare analogo appuntamento con identiche categorie merceologiche.

Il legale rappresentante della Società Quadrilatero Srl, lo scorso maggio, ha inteso modificare la data dell'appuntamento, anticipandolo di due settimane, pur sapendo che detta richiesta non poteva essere ricevibile in quanto, nello stesso periodo, l'Area Fiera sarebbe stata impegnata con i lavori di allestimento della fiera già autorizzata.
Il dovere di correttezza nei confronti degli organizzatori e degli espositori e il buon senso ci impediscono di autorizzare due eventi simili, quasi in contemporanea o, nella migliore delle ipotesi, a distanza di soli 15 giorni.

A nulla sono valsi gli incontri e le interlocuzioni formali e informali con il Quadrilatero Srl per arrivare ad uno slittamento, di qualche mese, per la Fiera La Mia Casa.
Nella massima trasparenza, in ottemperanza alla Delibera di Giunta Comunale n. 57 del 04/04/2017, l'8 maggio scorso gli uffici comunali hanno scritto alla Società Quadrilatero Srl, precisando che "le autorizzazioni per lo svolgimento delle manifestazioni seguono l'ordine cronologico di ricezione delle richieste e in caso di coincidenza di calendario, non spetta alcuna preferenza agli organizzatori che abbiano svolto negli anni precedenti lo stesso tipo di evento".

In sostanza, la semplice istanza non implica automaticamente lo svolgimento di un evento all'interno del quartiere fieristico senza una preventiva autorizzazione.
Informazioni, queste, da tempo note al legale rappresentante della Società Quadrilatero Srl che, negli ultimi anni, ha organizzato più di un evento fieristico nella nostra città.
Alla luce di quanto esposto, la società Quadrilatero Srl ha commesso diverse leggerezze:

- In primis è stato pubblicizzato sulla pagina facebook "La Mia Casa" e non solo, un evento che non poteva essere autorizzato per le ragioni su esposte;
- In secundis è stato commesso un errore nel momento in cui è stato "speso" il nome del quartiere fieristico della nostra città per pubblicizzare un evento senza un preventivo via libera dagli uffici comunali.

Dietro questa strategia comunicativa di pubblicizzare un evento non autorizzato per poi screditare le istituzioni cittadine che non hanno saputo pianificare gli appuntamenti fieristici, sicuramente si celano altre ragioni che questi uffici ignorano.

Di fatto, detta campagna pubblicitaria ha sortito come effetto quello di confondere e disorientare gli operatori economici del territorio e non.
In ultimo, sempre a proposito di inesattezze, si contesta anche la considerazione su un mancato introito per le casse comunali di oltre € 10.000 cagionato dal mancato evento, in quanto gli uffici comunali formalizzano la quantificazione all'organizzatore solo dopo aver rilasciato formale autorizzazione.
Alla luce di tutte le considerazioni sin qui espresse, si invita la Società Quadrilatero Srl a non diffondere notizie fuorvianti.

  • Comune di Gravina in Puglia
  • Fiera La mia casa
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.