libro Ciccio e Tore
libro Ciccio e Tore
attualità

Ciccio e Tore nel servizio delle Iene

Nella puntata di Domenica Gaetano Pecoraro ha intervistato due di quei ragazzi che permisero il ritrovamento dei due fratellini

Si è tornato a parlare della vicenda dei fratellini Ciccio e Tore Pappalardi nella puntata delle Iene andata in onda domenica scorsa. Gaetano Pecoraro, inviato della trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ha raccolto le testimonianze di Michele e Francesco, due ragazzi che nel Febbraio del 2008 permisero il ritrovamento dei corpi dei due fratellini all'interno del complesso delle 100 camere.

Francesco e Salvatore Pappalardi, che all'epoca dei fatti avevano rispettivamente di 11 e 13 anni, erano scomparsi la sera del 5 giungo del 2006. Il ritrovamento dei corpi dei due fratellini avvenne casualmente proprio 17 anni fa, il 25 febbraio del 2008, quando un ragazzino cadde in una cisterna scavata nel sottosuolo di un palazzo abbandonato nel centro cittadino del complesso delle 100 camere, in via Giovanni Consolazione, nello stesso luogo dove erano caduti i due fratellini Pappalardi, consentendo così il ritrovamento dei due corpi esamini.
Una vicenda che circa un anno fa aveva avuto una nuova fiammata, con la richiesta della riapertura delle indagini da parte della madre di Ciccio e Tore. Richiesta che nel settembre scorso la Procura di Bari, aveva deciso di respingere poiché, non erano emersi nuovi elementi di prova.

Adesso la trasmissione di Italia Uno riaccende i riflettori su una triste vicenda che per alcuni nasconde ancora tanti lati oscuri.
  • Ciccio e Tore
Altri contenuti a tema
Morte Ciccio e Tore, respinta richiesta riapertura indagini Morte Ciccio e Tore, respinta richiesta riapertura indagini Per la Procura di Bari non sussistono i presupposti
Verita e giustizia per "Ciccio e Tore" Verita e giustizia per "Ciccio e Tore" Intervista agli autori del volume “Ciccio e Tore, il mistero di Gravina"
1 Filippo Pappalardi: "Riaprire le indagini, qualcosa è successo quella sera" Filippo Pappalardi: "Riaprire le indagini, qualcosa è successo quella sera" Le sue parole durante la presentazione di un libro su Ciccio e Tore
Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Presentazione del libro “Ciccio e Tore- Il Mistero di Gravina” di Luciano Garofano e Mauro Valentini
“Ciccio e Tore il Mistero di Gravina” “Ciccio e Tore il Mistero di Gravina” Presentazione del libro di Luciano Garofano e Mauro Valentini in occasione del 15° anniversario del ritrovamento dei corpi dei due fratellini
I fratellini Pappalardi e il “mistero di Gravina” I fratellini Pappalardi e il “mistero di Gravina” Un libro inchiesta scritto a quattro mani da Valentini e dal generale Garofano
2 Profanata la tomba di Ciccio e Tore Profanata la tomba di Ciccio e Tore Ignoti sono entrati nella cappella e hanno danneggiato le lastre di vetro
Ciccio e Tore, il padre Filippo Pappalardi non si arrende Ciccio e Tore, il padre Filippo Pappalardi non si arrende Nuovo appello per conoscere tutta la verità: "Ditemela e finalmente avrò pace"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.