discarica3
discarica3
Territorio

Ciclo dei rifiuti, Regione: verifiche su impianto di Conversano

Tra i Comuni interessati anche Gravina

Le criticità presso la discarica di Conversano hanno determinato a Gravina già una battuta di stop alla raccolta dell'indifferenziata nella scorsa settimana. Al momento il problema è ancora persistente, creando un po' di allarme e preoccupazione per i comuni dell'area del barese interessati. Per fare il punto della situazione e chiarire alcuni aspetti della vicenda sono intervenuti l'assessore all'ambiente della Regione Puglia Anna Grazia Maraschio e il direttore del dipartimento ambiente regionale Paolo Garofoli. Ecco le loro dichiarazioni.

"In riferimento alle criticità gestionali del ciclo dei rifiuti, registrate nella provincia di Bari, si evidenzia che le problematiche risultano attribuibili all'esercizio dell'impianto complesso di Conversano Ba/5 a causa della sospensione dei conferimenti nelle discariche per il mancato superamento delle analisi di ammissibilità dei rifiuti". Afferma Anna Grazia Maraschio, assessora all'ambiente, che sottolinea: "L'Ager sta individuando soluzioni alternative per il conferimento dei rifiuti indifferenziati in altri impianti disponibili, provvedendo anche alla verifica del funzionamento dell'impianto pubblico di Conversano nell'ottica della ripresa ordinaria dei conferimenti nelle discariche".

"L'Assessorato - conclude Maraschio - si è tempestivamente attivato su istanza dei Comuni per supportare le attività citate, valutando eventuali provvedimenti straordinari che possano offrire un'adeguata soluzione a tali criticità"

Sulla questione interviene anche l'ingegnere Paolo Garofoli, direttore del dipartimento ambiente della Regione Puglia. "Il problema emerso in queste ultime ore è stato causato dal deficit di performance dell'impianto complesso di Conversano, per il quale si prevede una deroga alle capacità di stoccaggio nelle aree dell'impianto per scongiurare emergenze nei territori. In considerazione degli esiti dell'attività specialistica di Arpa, verrà disposto ad Ager e al Gestore di adottare misure specifiche volte a ripristinare il corretto funzionamento dell'impianto, scongiurando future sospensioni dei conferimenti dei rifiuti indifferenziati prodotti dai Comuni".
  • Raccolta differenziata
  • Discarica
Altri contenuti a tema
Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Attività nello stesso giorno di svuotamento
A lezione di raccolta differenziata A lezione di raccolta differenziata Iniziativa di TeknoService e Raccolgo nelle scuole primarie della città
Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Gravina tra gli ultimi nel barese. Poggiorsini comune virtuoso, secondo in terra di Bari
Buste differenziata, momentanea consegna in C.da Graviglione Buste differenziata, momentanea consegna in C.da Graviglione Dal 20 gennaio presso il cantiere della Raccolgo
Buste differenziata, Istituiti punti di Distribuzione automatici Buste differenziata, Istituiti punti di Distribuzione automatici A breve attivi presso la S. G. Bosco e al comando della PL. Prossimamente al CCR in zona Pip
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.