parconazionalealtamurgia 1
parconazionalealtamurgia 1
Territorio

Città Aperte 2011, le iniziative del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Escursioni gratuite in mountain bike. "Favorire la scoperta delle risorse naturalistiche del territorio"

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, nell'ambito delle attività del progetto "Città Aperte 2011", promosso dall'Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia di concerto con l'Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Bari, ha organizzato un programma di escursioni gratuite nel territorio dell'Alta Murgia, mettendo a disposizione dei mezzi che partiranno da due punti chiave sulla costa adriatica, Trani per il versante Nord e Bari per il versante Sud.

"La volontà dell'Ente - si legge in una nota - è quella di facilitare lo scambio di flussi dalla più rinomate località turistiche della costa verso l'interno, favorendo la scoperta delle risorse naturalistiche del territorio dell'Alta Murgia".

Le attività verranno realizzate nel tardo pomeriggio per poter godere di temperature più miti, con partenza alle ore 16.30 da Trani presso la Villa Comunale in Piazza Plebiscito e da Bari presso la Camera di Commercio in C.so Cavour n. 2, con ritorno previsto per le 21.00.

Le date in programma per il ciclo di escursioni sono il 31 luglio, il 7, 14 e 21 agosto. Numero di partecipanti, venti. Le mountain bike saranno messe a disposizione gratuita dall'organizzazione.

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia offre la disponibilità di due eco pulmini a metano da 15 posti ciascuno e l'accompagnamento da parte di due esperte guide, che condurranno il gruppo alla meta prescelta dell'escursione. É gradita la prenotazione.

Per informazioni:
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Officina del Piano per il Parco "Don Francesco Cassol"
Via Valle Noè, n. 5 - Ruvo di Puglia (Ba)
Tel. +39 080 3613443 - Fax : +39 0803603230
cellulare: 340/5488636; 347/5910381; 328/7220595
officinadelpiano@parcoaltamurgia.it

Per maggiori dettagli, consultare l'allegato.
EscursioniDocumento PDF
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Percorsi escursionistici
Altri contenuti a tema
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Conferenza stampa di presentazione del progetto
4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia 4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia Un percorso in 4 tappe nel cuore servaggio del MurGeoPark
Il MurGEopark traccia i programmi del 2025 Il MurGEopark traccia i programmi del 2025 L’ente chiama a raccolta i 15 comuni del parco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.