regione puglia
regione puglia
Lavoro e Impresa

Comitato Idonei Puglia, Accolto appello di proroga delle graduatorie

Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio.

La richiesta del Comitato Idonei dei Concorsi della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie concorsuali in scadenza nel 2024, non è caduta nel vuoto. Il presidente della IV Commissione Sviluppo Economico Francesco Paolicelli (Pd) ha presentato un emendamento alla legge Omnibus per la proroga di un anno delle graduatorie degli idonei indetti dalla Regione Puglia, dalle Agenzie, dagli enti strumentali regionali e dagli enti del servizio sanitario regionale.

"È un passo in avanti dopo una lunga serie di confronti con il comitato degli idonei - dichiara Paolicelli - numerosa giurisprudenza costituzionale e amministrativa spiega che gli enti regionali sono nelle condizioni di prorogare questo tipo di graduatorie. Lo hanno fatto, prima della Puglia, la Toscana, la Lombardia, la Valle D'Aosta, il Trentino Alto Adige e, più di recente, l'Abruzzo, con una legge regionale che tra l'altro non è mai stata impugnata. Dal suo canto, anche la Corte Costituzionale lo ha ribadito più volte, come nella sentenza n. 84 del 2022".

"Insomma - prosegue Paolicelli - la Giurisprudenza è dalla nostra parte, come documenta il risultato di uno studio approfondito che abbiamo condotto. Il nostro obiettivo - conclude il primo firmatario dell'emendamento - è tutelare da un lato le competenze e l'impegno di tutte quelle persone che hanno partecipato ai concorsi investendo in questa possibilità e dall'altro la stessa Regione, che ha impiegato ingenti risorse per organizzare quei concorsi pubblici e che ora potrebbe veder vanificarsi i risultati".

Trapela soddisfazione da parte del Comitato degli Idonei che evidenziano come le procedure concorsuali sono state messe in campo dalla Regione con ingenti risorse economiche e sarebbe stato un peccato, oltre che uno spreco di soldi pubblici, disperdere così velocemente questo capitale umano di validi professionisti, donne e uomini pronti a lavorare per la Pubblica Amministrazione per fornire il proprio contributo per affrontare le tante sfide che ci saranno nei prossimi anni, a cominciare dalla gestione dei progetti PNRR, oltre al fatto che anche altre amministrazioni (ministeri e enti locali, comuni etc.) possono poter attingere personale tecnico e amministrativo da queste graduatorie, così come previsto dalla deliberazione della Giunta Regionale n.1939 del 22/12/2022.

  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge
Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Disposizioni della giunta regionale pugliese
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Comitato Idonei: la mobilità volontaria preventiva rappresenta un’ennesima “mazzata” Comitato Idonei: la mobilità volontaria preventiva rappresenta un’ennesima “mazzata” Preoccupazione del comitato per la reintroduzione dell’articolo 30 comma 2-bis del Dlgs 165/2001
Contributi per fiere, sagre ed eventi Contributi per fiere, sagre ed eventi Avviso pubblico della Regione Puglia
Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Il vicepresidente regionale: "difendiamo il principio di solidarietà e l'unità nazionale, parola agli italiani con il referendum"
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.