concorso infermieri
concorso infermieri
Ospedale e Sanità

Concorsi regionali per infermieri e oss

Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia

Definite le procedure per l'assunzione di infermieri e operatori socio sanitari in tutte le aziende sanitarie pugliesi. Saranno concorsi unici regionali: per il reclutamento degli infermieri è stata individuata come capofila la Asl Bari, per gli Oss la procedura concorsuale sarà avviata dal Policlinico Riuniti di Foggia.

"Per garantire una copertura adeguata del fabbisogno prevediamo sia necessario assumere circa 2.000 infermieri e 1.000 Oss. Per il reclutamento di questi operatori della sanità saranno indetti concorsi unici regionali, gestiti da aziende capofila", spiega il vice presidente e assessore alla sanità della Regione Puglia, Raffaele Piemontese.

"Per i medici - ricorda l'assessore - con l'approvazione da parte della Giunta regionale dei nuovi tetti di spesa per il personale, abbiamo sbloccato le assunzioni e quindi le aziende possono procedere direttamente al reclutamento di oltre 450 medici specializzati".

"Infine, in accordo con le organizzazioni sindacali, abbiamo previsto di dare priorità alle procedure di mobilità interaziendale prima di avviare i bandi per i nuovi concorsi. L'obiettivo è quello di consentire ai professionisti di lavorare in modo stabile nella sanità pubblica pugliese, garantendo al contempo alle nostre aziende sanitarie la disponibilità di personale qualificato e pronto a entrare in servizio", conclude Piemontese.
  • Concorso
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Era facente funzioni dal 17 marzo 2024
Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Nei prossimi mesi partiranno le attività
Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Arruolati i primi dieci volontari saranno operativi dal 2 gennaio grazie ad una manifestazione di interesse
Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari per migliorare e velocizzare diagnosi e terapie. L’ASL Bari è la prima azienda sanitaria in Italia ad adottare il nuovo sistema
“Contrastare la povertà sanitaria”: sette progetti per 11 mln per l’ASL Bari “Contrastare la povertà sanitaria”: sette progetti per 11 mln per l’ASL Bari L’azienda sanitaria è tra i beneficiari del PNES - Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027, finanziato dalla UE
Approvato progetto esecutivo nuova sede NPIA Approvato progetto esecutivo nuova sede NPIA Investimento da 679mila euro per riqualificare e ampliare l’ex mercato comunale di via Genova.
ASL Bari: migliora la performance complessiva anche nel 2023 ASL Bari: migliora la performance complessiva anche nel 2023 Il report della Scuola Sant’Anna Pisa
Falsi messaggio Wapp: allarme della Asl Falsi messaggio Wapp: allarme della Asl L’azienda sanitaria Presenta denuncia alla Polizia postale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.