consulta pari opportunità
consulta pari opportunità
La città

Consulta pari opportunità, sindacati chiedono incontro

Cgil, Cisl e Uil scrivono alla presidente Testini

Il tema della parità di genere sul posto di lavoro è al centro degli interessi di Cgil, Cisl e Uil. Ecco perché suona strano il mancato coinvolgimento delle principali sigle sindacali all'interno della consulta sulle pari opportunità e sulla parità, con i sindacati che hanno voluto, per tanto, chiedere un confronto alla consulta.
Questo in sintesi quanto scritto dai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil (rispettivamente Peppino Deleonardis, Nunzia Laterza e Enzo Mastromarco) al presidente della consulta Antonella Testini e al sindaco Lagreca.

Le organizzazioni sindacali salutano con benevolenza la creazione di un organo che si occupi di questioni importanti come la parità di genere, anche perché ritengono che "le condizioni di lavoro le differenze e disparità di genere, le violazioni dei diritti contrattuali perpetrati nei confronti dei soggetti più deboli del mercato del lavoro ed in particolare le condizioni delle donne, trovino maggiore spazio nel dibattito politico". Cgil, Cisl e Uil auspicano che si intensifichino "le iniziative di contrasto e sensibilizzazione culturale nella città, essendo le discriminazioni nell'accesso al lavoro che nel lavoro, una causa non marginale della violenza e discriminazione di genere".

Se da una parte i sindacati lamentano il mancato coinvolgimento nella fase di costituzione della consulta, proprio perché da sempre impegnati sul fronte della parità contrattuale e sociale; dall'altra chiedono un incontro per la condivisione delle principali tematiche oggetto di interesse comune, ma anche per verificare possibilità che ci siano le condizioni per una proficua collaborazione con la consulta delle pari opportunità e della parità, anche nella organizzazione di eventuali iniziative congiunte.
  • CGIL
  • CISL
  • UIL
  • Consulta
  • Parità di genere
Altri contenuti a tema
Luigi Sideri confermato Segretario generale della FILCA Cisl Bari Luigi Sideri confermato Segretario generale della FILCA Cisl Bari Riconferma anche per la segretaria Francesca Centrone a cui si aggiunge Nicola Battafarano.
VIII Congresso Territoriale FILCA CISL Bari VIII Congresso Territoriale FILCA CISL Bari Il Coraggio della Partecipazione – “Le fondamenta del nostro futuro”
Annullamento appalto verde pubblico, soddisfazione Cgil Annullamento appalto verde pubblico, soddisfazione Cgil Importante il ruolo rivendicato dal sindacato nel sollevare la questione che ha portato all’annullamento
“No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione “No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione Triggiani e De Simone: “Un ulteriore passo in avanti nel processo di Parità di genere regionale”
Appalto verde pubblico, dichiarazione della Cgil Appalto verde pubblico, dichiarazione della Cgil Nota stampa di Ficco, Deleonardis e VIniero
4 Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil In una lettera la consulta della disabilità spiega le sue ragioni
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
Domenica prossima “Amore senza lividi” Domenica prossima “Amore senza lividi” Una camminata per dire basta alla violenza sulle donne
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.