persone non autosufficienti
persone non autosufficienti
Territorio

Contributi per disabili gravi, al via le domande

Stanziati 41,5 milioni dalla Regione. Aiuto rivolto pure ad anziani

Sono aperti i termini per presentare le domande per il sostegno economico per persone gravemente non autosufficienti. La Regione Puglia, infatti, ha dato il via alla presentazione delle istanze per accedere al supporto economico straordinario per coprire le spese sostenute dal 1 gennaio al 31 luglio 2020 per persone gravemente non autosufficienti, assistite presso il proprio domicilio, per i quali interviene un care giver familiare o altre figure professionali da cui gli stessi gravissimi non autosufficienti dipendono in modo vitale.

Le modalità di presentazione delle domande sono riportate sul portale della Regione che ha diviso le scadenze delle richieste in due distinti momenti. In una prima fase, infatti, verranno accettate le domande che riguardano persone affette dai gravissima mancanza di autosufficienza accertata già in passato.

Per gli interessati le domande potranno essere inoltrate entro il 26 giugno. In una fase successiva, invece, potranno presentare istanza tutti coloro non in possesso del Codice Famiglia e la cui la condizione di gravissima non autosufficienza non sia stata già accertata dalle aziende sanitarie locali, chiamate comunque a prendere in carico le istanze per la successiva fase istruttoria. Per questi ultimi i termini di presentazione delle domande vanno dal 9 giugno al 9 luglio.

La platea dei beneficiari in tutta la Puglia si aggira intorno a 7400 persone tra disabili gravi e anziani in condizione di gravissima non autosufficienza, con la Regione Puglia che investirà circa 41.500.000 euro per garantire un contributo mensile di 800 euro.
  • Regione Puglia
  • assegno di cura
Altri contenuti a tema
Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge
Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Disposizioni della giunta regionale pugliese
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Comitato Idonei: la mobilità volontaria preventiva rappresenta un’ennesima “mazzata” Comitato Idonei: la mobilità volontaria preventiva rappresenta un’ennesima “mazzata” Preoccupazione del comitato per la reintroduzione dell’articolo 30 comma 2-bis del Dlgs 165/2001
Contributi per fiere, sagre ed eventi Contributi per fiere, sagre ed eventi Avviso pubblico della Regione Puglia
Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Il vicepresidente regionale: "difendiamo il principio di solidarietà e l'unità nazionale, parola agli italiani con il referendum"
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.