tari
tari
Palazzo di città

Coronavirus, rinviato pagamento Tari

Il Comune sta valutando altre iniziative per andare incontro alla cittadinanza

"L'emergenza Coronavirus sta diventando anche un'emergenza economica. Sono molto preoccupato". Il sindaco di Gravina Alesio Valente si fa portavoce delle preoccupazioni e malcontenti che iniziano a serpeggiare sempre più insistentemente in città.

E proprio per dare un segnale forte, un messaggio di vicinanza con i cittadini, il Comune ha deciso di sospendere e rinviare il pagamento della Tari e delle relative rate di scadenza. Oltre alla tassa sui rifiuti, rinviati anche gli altri tributi comunali in scadenza a marzo come la Cosap (il canone per l'occupazione degli spazi e ed aree pubbliche). "Un provvedimento necessario per venire incontro alla popolazione gravinese, ma anche per evitare assembramenti presso le poste e l'ufficio tributi - ha commentato l'assessore Paolo Calculli.

"Valuteremo, strada facendo, in base alla situazione, se sarà possibile adottare ulteriori disposizioni"- ha aggiunto Valente, dichiarandosi fiducioso per un intervento del Governo centrale che possa attivare quanto prima finanziamenti e misure idonee atte a superare le gravi difficoltà che sta attraversando il Paese in questo momento di emergenze sanitaria ed economica.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sanità
  • Tari
Altri contenuti a tema
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.