ex mattatoio- san sebastiano
ex mattatoio- san sebastiano
La città

Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio:

Avviso pubblico per la concessione in comodato

Palazzo di Città ha indetto un avviso pubblico, finalizzato alla ricerca di Enti del Terzo settore, ad esclusione di imprese sociali e cooperative sociali, cui concedere in comodato i locali del corpo centrale dell'ex Mattatoio di Gravina in Puglia, collocati nel rione di San Sebastiano, per l'organizzazione e la realizzazione di corsi di dizione e lettura espressiva finalizzati ad implementare lo sviluppo della personalità dei partecipanti per una migliore espressione delle emozioni, e corsi di teatro suddivisi per età, finalizzati, da un lato, ad implementare la consapevolezza di sé e della propria espressività, autostima e fiducia in se stessi dei partecipanti tramite l'apprendimento dell'arte attoriale, dall'altro, alla promozione e valorizzazione del dialetto e della tradizione popolare. Le politiche giovanili rappresentano una sezione programmatica specifica all'interno delle linee di mandato di questa Amministrazione Comunale, con il dichiarato obiettivo di favorire la permanenza dei giovani gravinesi in città, attraverso servizi rivolti a loro (centri giovanili, di svago ecc.) e iniziative musicali, ricreative, sportive ecc. di grande partecipazione.

La concessione avrà la durata di due anni, con decorrenza dalla data del verbale di consegna. È esclusa ogni possibilità di tacito rinnovo. Il concessionario, alla scadenza del contratto, potrà continuare a occupare il locale assegnato, se richiesto dal Comune, agli stessi patti e condizioni, nelle more dell'espletamento di una nuova procedura di assegnazione. Il Comune si riserva la facoltà di chiedere la restituzione dei locali concessi, con un preavviso di tre mesi, in caso di accertata necessità dell'Amministrazione Comunale.

Sono ammessi a presentare domanda di concessione in comodato dei locali suddetti, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le reti associative, le società di mutuo soccorso, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società, costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, che siano iscritte nel registro unico nazionale del Terzo Settore (RUNTS); abbiano sede nel territorio del Comune di Gravina in Puglia; non dispongano di locali, di proprietà dell'Ente o messi gratuitamente a disposizione da altri soggetti pubblici o privati, nei quali poter svolgere la propria attività. Gli Enti come sopra definiti possono presentare domanda sia singolarmente sia in raggruppamento con uno o più enti.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Mattatoio
Altri contenuti a tema
“Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali “Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali Da Palazzo di Città indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando Obiettivo: implementare i servizi di trasporto pubblico locale, in vista di un sempre crescente turismo nazionale e internazionale sul territorio
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.