pilomat danneggiato in piazza
pilomat danneggiato in piazza
La città

Danni patrimonio comunale, individuati i responsabili

Auto investe dissuasore del traffico e fugge via

Nemmeno ventiquattro ore dall'incidente e il responsabile del danneggiamento avvenuto in piazza del Plebiscito nella tarda serata del 24 maggio è stato individuato e presto sarò chiamato alle sue responsabilità.
Secondo la ricostruzione della Polizia Municipale, un'auto proveniente da via Ingannamorte avrebbe "investito" il dissuasore del traffico provocandone il distacco dalla sede stradale. L'incidente è stato ripreso dalle telecamere di video sorveglianza attive in piazza che, oltre all'incidente, hanno ripreso anche la fuga dell'automobilista.

Agli agenti della Municipale è bastato acquisire i filmati dal sistema di videosorveglianza, recuperare il numero di targa dell'auto e risalire al responsabile che ora, oltre ad essere denunciato all'autorità giudiziaria, sarà chiamato a pagare le spese di ripristino del danno.
Più difficile invece sarà individuare i responsabili del danneggiamento ai danni dei bagni pubblici di piazza Pellicciari, avvenuto a poche ore di distanza dall'incidente di Piazza Plebiscito e in pieno giorno. Ignoti si sono introdotti nei bagni per rompere e sradicare dai muri scarichi e impianti idrici. Da palazzo di città l'appello è rivolto a chiunque abbia visto o sentito qualcosa a contattare il Comune o le forze dell'ordine per aiutare gli agenti ad risalire ai responsabili per presentargli il conto.

Intanto nella giornata di oggi i bagni pubblici sono stati riaperti dopo il completamento dei lavori di ripristino disposti da Palazzo di città.
bagni pubblici danneggiatipilomat danneggiatopilomat danneggiato
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Vandalismo
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.