scorie nucleari
scorie nucleari
Politica

Deposito nucleare, evitare strumentalizzazioni politiche

Articolo Uno critica la Lega e invita consiglio comunale a non perdere tempo

"La salute non ha colore politico e la pubblicazione della Cnapi non può, e non deve diventare, oggetto di meschine strumentalizzazioni politiche sulla pelle dei cittadini dell'Alta Murgia".

Questo l'inizio della nota del movimento politico Articolo Uno, che critica l'intervento del deputato della Lega Rossano Sasso. il comunicato poi continua:

"Per questo le parole dell'onorevole Rossano Sasso della Lega espresse presso la camera dei deputati, sono apparse infelici ed inopportune: un discorso "condiviso" sugli smartphone di molti concittadini gravinesi che non ha evidenziato come la Cnapi, pur essendo stata pubblicata lo scorso 5 gennaio, è storia vecchia, di precedenti Governi quando Berlusconi era a Palazzo Chigi e veniva emanata la disciplina sulla localizzazione dei sistemi di stoccaggio delle scorie con il D.Lgs. 31/2010. Per onesta intellettuale possiamo solo recriminare il fatto a questo Governo che il documento, pronto e segretato dal 2015, ha visto la luce in una fredda notte d'inverno per gettare ancora maggiore angoscia sui cittadini dell'Alta murgia già provati da una cronica crisi economica e spaventati dalla pandemia da coronavirus.

Polemiche a parte, noi di Articolo Uno Gravina vogliamo inviare l'ennesimo appello alle forze politiche locali e all'amministrazione che sul tema si sono chiuse in un ambiguo silenzio. Come mai a distanza di 15 giorni non abbiamo una delibera di consiglio ufficiale che esprima la contrarietà del nostro paese alla localizzazione del sito nazionale di scorie?? Crediamo sia il tempo di fare fronte comune per tutelare la nostra gente e il nostro territorio. Cogliamo con favore l'intervento della Regione Puglia che dopo aver approvato una delibera di consiglio per dire No al deposito ha istituito un tavolo tecnico, presieduto dal Presidente Emiliano e composto dall'Assessore regionale all'ambiente, dai sindaci di Gravina in Puglia, Altamura, Laterza e dagli ulteriori Comuni dei territori confinanti che intendano aderire, per mettere a punto le controdeduzioni alla Cnapi. Un tavolo di coordinamento che dovrà anche definire la strategia comune con la Regione Basilicata.

Interventi importanti che però rischiano di tagliare fuori i cittadini comuni che pure hanno dato sin da subito il proprio contributo con la nascita di un Comitato cittadino e che ora rischiano di restare fuori dalle decisioni istituzionali. Per questo è fondamentale l'invito alla politica locale a fare da collante tra le istituzioni comunali e regionali e i cittadini affinché questa battaglia sia impegno di tutti per dire No alle scorie nucleari. Si al Turismo, all'Agricoltura, all'Energia Pulita. Ed ora al lavoro, seriamente e responsabilmente, per la nostra terra".
  • Scorie
  • Scorie nucleari
  • Deposito Nucleare
  • Articolo 1
Altri contenuti a tema
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Deposito scorie, più tempo per i comuni Deposito scorie, più tempo per i comuni Proroga di 30 giorni per presentare osservazioni
No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia Mozione approvata nel Consiglio metropolitano di Bari. Ferma condanna del Presidente Leccese
Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie La mozione era stata presentata dalla minoranza
Deposito Scorie: un punto all’odg per osservazioni Deposito Scorie: un punto all’odg per osservazioni La richiesta è dei consiglieri di minoranza
Deposito scorie, incontro tra Cabina di regia comunale e Parco Alta Murgia Deposito scorie, incontro tra Cabina di regia comunale e Parco Alta Murgia L’istituzione del Geoparco dovrebbe escludere il sito Zingariello dalla Cnai
Deposito scorie: siti di Puglia e Basilicata ancora in ballo Deposito scorie: siti di Puglia e Basilicata ancora in ballo E' in atto la valutazione ambientale strategica (Vas)
Deposito scorie, Gravina incontra l’assessore regionale Triggiani Deposito scorie, Gravina incontra l’assessore regionale Triggiani Presenti l’ass. Varrese, i consiglieri Verna e Conca e i rappresentanti del comitato popolare Deleonardis e Lapolla
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.