Carabinieri indagano su incendio
Carabinieri indagano su incendio
Cronaca

Devastante incendio nel Parco dell'Alta Murgia, denunciato un agricoltore

Molto rapide le indagini dei carabinieri

Un'altra grave ferita nel territorio del Parco nazionale dell'Alta Murgia. Molto rapide sono state le indagini sul devastante incendio che per tre giorni, a partire da giovedì, ha bruciato 220 ettari del bosco Acquatetta a Minervino Murge: un bracciante agricolo di 53 anni di Spinazzola è stato denunciato dai carabinieri del Parco per incendio boschivo colposo.

Secondo i militari delle stazioni di Andria e Ruvo di Puglia - dipendenti dal reparto carabinieri Parco nazionale Alta Murgia con sede ad Altamura - è stata una negligenza dell'uomo a provocare le fiamme che in totale hanno percorso 350 ettari di superficie. L'attenzione dei militari si è concentrata subito su un'area attigua al bosco, anch'essa interessata dall'incendio, dove era in corso un'attività di mietitrebbiatura di lenticchie.

La valutazione delle condizioni climatiche ed in particolare della direzione del vento, gli accurati rilievi sull'area incendiata e l'analisi sulle modalità di propagazione dell'incendio, supportate dalle informazioni assunte sul posto dalle persone informate sui fatti, hanno consentito ai militari dell'Arma di individuare il punto di origine dell'incendio. Il bracciante agricolo, trovato sul posto dai carabinieri forestali, durante le operazioni di raccolta aveva causato per negligenza il fuoco che ha prima bruciato il fondo agricolo e successivamente si è propagato al complesso boscato.

Per vastità del fuoco, inizialmente si era pensato a una causa dolosa. Dagli accertamenti, invece, è emersa la natura colposa dell'accaduto.

Da quantificare gli ingenti danni alla flora e alla fauna del bosco, che già nel 2012 era stato colpito da un altro vasto incendio.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Incendio
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Conferenza stampa di presentazione del progetto
4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia 4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia Un percorso in 4 tappe nel cuore servaggio del MurGeoPark
Il MurGEopark traccia i programmi del 2025 Il MurGEopark traccia i programmi del 2025 L’ente chiama a raccolta i 15 comuni del parco
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia protagonista a Linea Verde Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia protagonista a Linea Verde Appuntamento alle 12:20 con il programma che da oltre quarant’anni racconta l’agricoltura italiana e i suoi tesori
Il Generale Fabrizio Parrulli al vertice del CUFA Il Generale Fabrizio Parrulli al vertice del CUFA L’Alto ufficiale dei Carabinieri, di origini gravinesi, a capo del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari
20 Incendio in un opificio a Gravina Incendio in un opificio a Gravina A fuoco uno spugnificio In contrada Grottamarallo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.