Palazzo di Città
Palazzo di Città
Palazzo di città

Diritto all’istruzione & sostegno ai più bisognosi

Il Comune elargirà opportuni benefici. L'I.S.E.E. non dev'essere superiore a € 10.632,94

Per alleggerire i costi delle famiglie in tema di istruzione, garantendo il diritto allo studio, l'amministrazione comunale ha stabilito l'erogazione prossima di benefici, così come previsto dalla Legge 62/2000. Ai benefici possono accedere studenti appartenenti a famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) non superiore ad € 10.632,94.

Le richieste dovranno essere presentate entro il 25 agosto prossimo presso le scuole di appartenenza da parte dei genitori o degli esercenti la patria potestà, o anche dallo stesso studente se maggiorenne. All'istanza deve essere allegata l'attestazione ISEE riferita ai redditi del 2009.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Istruzione
  • Diritto allo studio
Altri contenuti a tema
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.