pronto soccorso
pronto soccorso
Ospedale e Sanità

Disservizi al pronto soccorso, Riflesso risponde a Conca

L’ex consigliere regionale aveva chiesto l’intervento del commissario prefettizio che ha sollecitato l’Asl

Non sono cadute nel dimenticatoio le lagnanze dell'ex consigliere regionale Mario Conca, che aveva messo in evidenza la grave condizioni nella quale si trova il pronto soccorso dell'ospedale della Murgia.

Una situazione posta all'attenzione anche del commissario prefettizio del Comune di Gravina, Rossana Riflesso, in qualità di massima autorità sanitaria della città di Gravina. Conca aveva sollecitato il commissario ad intervenire presso i vertici dell'azienda sanitaria barese per prendere provvedimenti circa la situazione del pronto soccorso dell'ospedale della Murgia "non è più in grado di accettare pazienti per saturazione posti obi, per l'impossibilità di trasferire nei reparti e per lo sbarellamento"- aveva scritto al commissario straordinario, lamentando "l'assurda chiusura del reparto di medicina del nosocomio murgiano, che è tra le altre cose una valvola di sfogo per il pronto soccorso, così come denunciavo la grave carenza di organico del pronto soccorso".

Secondo l'ex consigliere regionale "l'assurda concentrazione di pazienti covid al Perinei, l'unica struttura sanitaria al servizio dell'intera Asl Bari, sta mettendo a repentaglio la pubblica incolumità dei gravinesi, degli altamurani e dei poggiorsinesi".

Doglianze recepite dalla dott.ssa Riflesso, che nel rispondere alle sollecitazioni di Conca, ha riferito di essersi attivata e di aver ricevuto rassicurazioni dai vertici dell'azienda sanitaria "sulla volontà di risolvere prontamente ogni eventuale disservizio, anche attraverso un rinforzo degli organici", assicurando il suo impegno a seguire la vicenda.

Adesso la palla passa nelle mani dell'Asl che dovrà dare, quanto prima, segnali concreti circa la volontà di risolvere l'incresciosa situazione venutasi a creare presso il nosocomio murgiano.
  • Ospedale della Murgia
  • Pronto soccorso
  • Mario Conca
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: reso noto studio patologia rara della retina Ospedale della Murgia: reso noto studio patologia rara della retina Articolo di Giuseppe Donvito e Vito Primavera pubblicato sull’American Journal of Ophthalmology Case Reports
Sottovia pedonale sporco: botta e risposta tra Conca e Varrese Sottovia pedonale sporco: botta e risposta tra Conca e Varrese il consigliere punta il dito contro l’azienda che si occupa del servizio. l'ass. Varrese: "più attenzione nel prossimo capitolato di spesa"
Asl, in arrivo 27 nuovi infermieri nei pronto soccorso Asl, in arrivo 27 nuovi infermieri nei pronto soccorso Rinforzi anche per l’Ospedale della Murgia
566 i nuovi nati all’ospedale della Murgia nel 2024 566 i nuovi nati all’ospedale della Murgia nel 2024 Quasi 4.800 nei cinque Punti nascita della ASL Bari
1 Primo prelievo multiorgano nell’Ospedale della Murgia Primo prelievo multiorgano nell’Ospedale della Murgia Prelevati cuore, fegato, reni e cornee
1 Ospedale della Murgia, aggredita dottoressa Ospedale della Murgia, aggredita dottoressa ASL Bari: violenza vile e ingiustificabile
All’Ospedale della Murgia raggiunti i 500 parti All’Ospedale della Murgia raggiunti i 500 parti La Ostetricia e Ginecologia centra l’obiettivo
Donazioni di organi: tre in 48 ore al Perinei, al San Paolo e al San Giacomo Donazioni di organi: tre in 48 ore al Perinei, al San Paolo e al San Giacomo Prelievo di fegato e cornee in un 80enne all’ospedale della Murgia. Altri due prelievi di fegato in un uomo e in una donna, entrambi di 83 anni, a Bari e Monopoli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.