Traffico Centro storico
Traffico Centro storico
La città

Una domenica senza traffico in centro

Ordinanza del sindaco di chiusura di Via Garibaldi e p.zza Scacchi per ridurre smog

Domenica senza auto nel centro di Gravina. Il Comune, infatti, per domenica 12 luglio, ha inteso chiudere al traffico veicolare Via Garibaldi, nel tratto compreso tra Piazza Scacchi e via Punzi. Una decisione che nasce dalla volontà dell'amministrazione di tutelare la salute dei cittadini e dell'ambiente.

L'obiettivo è quello di migliorare la qualità dell'aria attraverso la riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera provocate dai veicoli, che numerosi affollano una delle principali arterie della città.

Per questo motivo il sindaco Alesio Valente ha emanato una ordinanza che inibisce il transito e la sosta a tutti i veicoli, ad eccezione di pullman di linea, dei mezzi di soccorso e quelli di polizia, nonché di biciclette anche a pedalata assistita e assimilati, così da assicurare meno smog e dare la possibilità ai pedoni, che in parecchi affluiscono nella zona durante le domeniche estive, di poter usufruire di spazi più ampi in assoluta sicurezza. Via Garibaldi e Piazza Scacchi saranno inibite al traffico e finanche alla sosta, dalle ore 10 alle ore 22.

Da Palazzo di Città avvertono che le auto parcheggiate nelle zone dove è previsto il divieto verranno rimosse "con aggravio a carico del trasgressore delle spese di rimozione e custodia". Con la polizia locale che vigilerà affinché il provvedimento venga rispettato.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Traffico
  • Chiusura strade
Altri contenuti a tema
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.