Protezione civile
Protezione civile
La città

Donazione della Cstl alla protezione civile

La società sportiva dilettantistica consegna un assegno al sindaco Valente

Non si fermano le azioni di solidarietà e di generosità da parte dei cittadini gravinesi per aiutare chi è in difficoltà in questa fase di emergenza causata dal coronavirus.

E così questa mattina i responsabili dell'associazione sportiva dilettantistica Cstl Volley si sono recati presso la sede comunale dove hanno lasciato un assegno di 2 mila e 500 euro nelle mani del sindaco, in quanto a capo della protezione civile cittadina. "Il gesto- hanno spiegato Maria Teresa Clemente e Gianluca Colafiglio- nasce dalla volontà dei genitori degli atleti iscritti alla nostra società di devolvere una somma in denaro alla protezione civile".

"Ringrazio la Cstl e le famiglie che hanno voluto devolvere parte delle loro risorse alla protezione civile"- ha commentato Alesio Valente dinanzi al gesto di solidarietà. "Siamo orgogliosi di rappresentare famiglie gravinesi con un cuore così grande"- ha sottolineato il sindaco nel ricevere la donazione, che -ha preannunciato- verrà utilizzata per dare una risposta immediata agli indigenti, a coloro che non ce la fanno, attraverso la donazione di beni di prima necessità.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Cstl Gravina
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
Gravina nella lista “citta’ che legge” Gravina nella lista “citta’ che legge” Il sindaco Lagreca: “premiata la crescita culturale del nostro comune”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.