Il dito puntato
Il dito puntato
Eventi

E’ giusto puntare il dito contro qualcuno?

Non c’è cosa più facile quando non si ha chiara la realtà. La compagnia "La Valigia" ritorna sul palcoscenico gravinese.

E' facile puntare il dito contro gli altri soprattutto quando chi lo punta è il primo a non avere la coscienza pulita. Non vi è, infatti, cosa più facile da fare tra le donne riunite in una villa in cui viene scoperto il cadavere del padrone di casa, donne interpreti della rappresentazione teatrale "Il dito puntato", messo in scena, lo scorso weekend, al teatro Vida dalla compagnia di Orgiano (VI) "La valigia", già presente nella rassegna "Amattori insieme" lo scorso anno con lo spettacolo "Divinamente donna".

Una storia brillante dalla conclusione inattesa, ben interpretata da un cast caratterizzato da un'esilarante comicità e da una spettacolare mimica facciale. Una scenografia semplice costituita da separè in legno addobbati con disegni in bianco e nero, costumi neri e bianchi caratterizzati da un componente rosso ad indicare l'appartenenza alla stessa famiglia, ornamento di cui ogni donna si disfa mentre rende noto ai presenti il suo segreto. Una commedia semi-noir in cui le scene si alternano tra balli e recitazione accompagnati da musiche di Sakamoto, Nyman ed altre e da un cambio luci per mettere in risalto il cambio di scena.

Un pubblico attento ed incuriosito dal giallo a tinte rosa dal finale imprevedibile. Lo spettatore si chiede: "Chi è l'assassino? Un estraneo oppure una delle cinque donne che sono in casa: la moglie, la mamma, la figlia, la giovane cameriera o la bella segretaria?" A svelare il mistero, ancora più ingarbugliato di quanto ci si possa immaginare, quattro attrici guidate alla regia e sul palco da Raffaella Dalla Rosa nelle vesti della moglie del presunto defunto.

Donne tutte brave a puntarsi il dito l'una contro l'altra, dopo aver messo a nudo, ognuna a suo dire, la propria storia ricca di segreti impensabili.
29 fotoIl dito puntato
Il dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntatoIl dito puntato
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica” domenica 16 marzo Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica”
“Gravina in Musica”, secondo appuntamento sabato 1 marzo “Gravina in Musica”, secondo appuntamento
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.