ed è ancora estate 2023
ed è ancora estate 2023
La città

“Ed è ancora estate” entra nel vivo

Un settembre di eventi promossi dall’amministrazione comunale

Un programma di fine stagione per animare le serate ed accompagnare gravinesi e visitatori fino alla festa del santo patrono. Questa la particolarità del cartellone degli eventi lanciati dall'amministrazione comunale.

Con il mese di agosto messo alle spalle, il cartellone "ed è ancora estate" entra nel vivo a partire dai primi giorni di settembre. Una attività promossa dall'amministrazione comunale che, tra le altre cose, ha inteso dare spazio al sociale (coinvolgendo associazioni di volontariato e cooperative), volendo altresì animare le periferie della città, spesso in passato dimenticate, proprio per non escludere nessuno- spiega l'assessore Giusy Festa. Per questa ragione molte delle manifestazioni finora svolte si sono tenute nei parchi della zona pip, nella pineta comunale, nella struttura dell'ex mattatoio di via San Sebastiano e addirittura nel borgo della Murgetta.

Ma- assicura l'assessore - il meglio deve ancora venire, con attività di intrattenimento che spazieranno dalla musica alla cultura; dal cabaret allo sport: tutte iniziative che coinvolgeranno sia gli adulti che i bambini in eventi che avranno come sfondo alcuni dei punti più suggestivi della città, per "un'estate che va oltre l'estate", animando Gravina, accompagnandola per mano fino alla festa dedicata a San Michele.
cartellone ed è ancora estate 2023
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Estate
  • Estate Gravinese
Altri contenuti a tema
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
Gravina nella lista “citta’ che legge” Gravina nella lista “citta’ che legge” Il sindaco Lagreca: “premiata la crescita culturale del nostro comune”
Riqualificazione albergo diurno Riqualificazione albergo diurno Dalla Regione Puglia 150 mila euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.