scuola soranno
scuola soranno
La città

​Efficientamento energetico per le scuole ‘Soranno’ e ‘Incannamorte': affidati gli incarichi

L'ingegnere Nicola Franzese e l'architetto Paola Lembo i progettisti.

Da Palazzo di città si continua a lavorare per gli interventi di efficientamento energetico e miglioramento della sostenibilità ambientale della scuola primaria di primo grado "Michele Soranno" e della scuola primaria di secondo grado "Nunzio Incannamorte".

Sono stati affidati, per entrambi gli istituti, gli incarichi professionali per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo, per la direzione lavori e per il coordinamento della sicurezza sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione. Gli invitati alla procedura di gara erano stati sorteggiati tra i 160 professionisti che a fine 2014 hanno partecipato all'indagine di mercato aperta dal Municipio. Solo a cinque ingegneri e a cinque architetti è stato chiesto di presentare offerta economica. A chiusura della gara al massimo ribasso, dopo aver effettuato le opportune verifiche sulla regolarità, sono risultati aggiudicatari degli incarichi l'ingegnere Nicola Franzese per la scuola "Soranno" e l'architetto Paola Lembo per la "Incannamorte".

L'ingegner Franzese, con studio a Cosenza, ha offerto un ribasso dell' 82,10% sull'importo a base di gara di € 88.901,15 oltre IVA aggiudicandosi l'incarico per 20.190 euro. 24.563 euro invece per l'architetto Lembo, con studio a Pozzuoli, che ha offerto invece un ribasso del 63,87% su 53.583 euro.

Gli interventi saranno finanziati con i fondi previsti dal programma P.O. FESR 2007/2013 nell'ambito dell'azione per la "promozione del risparmio energetico e dell'impiego di energia solare nell'edilizia pubblica e non residenziale". Un totale di 140 mila euro: precisamente 53.583,85 euro per la scuola media "Nunzio Incannamorte" e 88.901,15 euro per la scuola "Michele Soranno".
Trenta giorni ora a disposizione dei progettisti per presentare il progetto definitivo.
  • Scuola Ingannamorte
  • Scuola Michele Soranno
  • Efficientamento energetico
Altri contenuti a tema
Una nuova mensa per la Scuola Soranno Una nuova mensa per la Scuola Soranno Un finanziamento per circa 700mila euro dal Pnrr
Green Connect: la rivoluzione verde parte da largo Soranno Green Connect: la rivoluzione verde parte da largo Soranno Cantierizzata l’area antistante il plesso scolastico
Efficientamento Energetico Edilizia Ospedaliera, al via l’avviso pubblico Efficientamento Energetico Edilizia Ospedaliera, al via l’avviso pubblico Delli Noci: la riqualificazione energetica delle strutture ospedaliere è una scelta di sostenibilità ambientale e di responsabilità sociale
Interruzione elettricità, chiusa la media Ingannamorte Interruzione elettricità, chiusa la media Ingannamorte Ordinanza di sospensione delle attività didattiche per il 16 maggio
6 Il piazzale antistante la scuola Soranno presto riqualificato? Il piazzale antistante la scuola Soranno presto riqualificato? L’assessore Vicino assicura: “l’area avrà una sua dignità prima dell’inizio del nuovo anno scolastico”
Il bullismo è l’ignoranza di credersi più forti… Il bullismo è l’ignoranza di credersi più forti… Il tema al centro di un convegno alla Ingannamorte organizzato dall’associazione “Apriamo le porte APS – ETS”
Sulla neve con lC Ingannamorte Sulla neve con lC Ingannamorte Per gli alunni dell’Istituto una esperienza di vita, di sport e di amicizia
IC “Ingannamorte”: Tutto pronto per gli Open Day IC “Ingannamorte”: Tutto pronto per gli Open Day All’istituto comprensivo gravinese attività di orientamento in ingresso e iscrizioni anno scolastico 2023/2024
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.