Voto
Voto
Politica

Elezioni comunali, i dati sul corpo elettorale

Quanti sono i gravinesi chiamati al voto. E quali i precedenti su affluenza

Domenica 12 giugno, dalle ore 7 alle 23, si vota per le elezioni amministrative con eventuale turno di ballottaggio il 26 giugno. Le liste si depositano entro le ore 12.00 del 14 maggio.

In Puglia le urne saranno aperte in 50 Comuni (11 in provincia di Bari, 3 nella Barletta Andria Trani, 1 a Brindisi, 12 in provincia di Foggia, 16 in quella di Lecce e 7 in quella di Taranto compreso il capoluogo jonico). In tutto gli elettori pugliesi chiamati al voto sono 840.809.

Nell'area metropolitana di Bari si vota, in ordine di popolazione, a: Molfetta; Bitonto; Gravina; Terlizzi; Santeramo; Giovinazzo; Castellana Grotte, Polignano a Mare; Cassano; Alberobello; Sammichele di Bari. In tutto sono 272.471 gli elettori in provincia di Bari. A Gravina gli elettori saranno 36.963 e si voterà in 34 sezioni. La data delle amministrative è accorpata a quella dei cinque referendum sulla giustizia.

I precedenti elettorali - Restando con i dati solo alle Amministrative, rispolveriamo i dati sull'affluenza nelle due ultime tornate a Gravina, entrambe vinte da Alesio Valente. L'11 giugno 2017 alle urne si recò il 76,34% degli aventi diritto, pari a 27.575. Nel 2012 l'affluenza era stata più alta (80,64%) pari a 28.507.

Negli ultimi anni nella politica italiana è cresciuto l'astensionismo. Anche la disaffezione dalla politica è una sfida che i candidati sindaci a Gravina dovranno tenere in conto.

Il programma dei lettori - Numerosi commenti e varie proposte sono pervenute all'iniziativa lanciata dal nostro direttore Francesco Dipalo per scrivere insieme il programma dei lettori. A breve pubblicheremo i primi punti ritenuti prioritari. Nel frattempo la consultazione è sempre aperta: nei commenti alle nostre notizie oppure via mail (info@gravinalife.it) indicate le vostre priorità e i punti chiave che vorreste leggere nei programmi elettorali. Pochi ma significativi punti. Fate le vostre scelte. Gravinalife sarà la vostra cassa di risonanza.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
Gravina nella lista “citta’ che legge” Gravina nella lista “citta’ che legge” Il sindaco Lagreca: “premiata la crescita culturale del nostro comune”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.