gazebo attivit commerciali
gazebo attivit commerciali
La città

Fase 2, proposte di commercianti e artigiani

Cna e Fenailp scrivono al sindaco Valente. Richieste per il rilancio economico

Commercianti e artigiani vogliono dire la loro sulle misure da mettere in campo per la ripresa. E lo fanno attraverso un documento rivolto al sindaco di Gravina, Alesio Valente, nel quale si elencano una serie di iniziative ritenute prioritarie per poter supportare le attività economiche in questa difficile fase di ripresa per le aziende gravinesi.

Una richiesta già reiterata nelle scorse settimane e ribadita adesso, con una lettera che porta in calce la sottoscrizione di oltre un centinaio di aziende commerciali ed artigianali della città di Gravina e l'intestazione di alcune delle principali associazioni di categoria tra le quali la CNA, l'A.B.B.A.P (l'associazione che raduna i gestori del settore extralberghiero), l'Ass. Com. (l'associazione comunale delle imprese) e la Fenailp.

Nella missiva al primo cittadino a firma del delegato Cna Rosamaria Derosa e del rappresentante provinciale del Fenailp Oronzo Rifino, si chiede l'esenzione della Tari, della Tosap e della Tarsu a favore di Artigiani, Commercianti e di altre attività terziarie e di servizi, oltre alla concessione di maggiori spazi per i Dehors per i locali pubblici. Si invita il sindaco ad istituire un fondo perduto per le imprese commerciali a fronte delle maggiori spese di sanificazione e distanziamento, sollecitando una mediazione per raggiungere un accordo con i proprietari degli immobili per la riduzione dei fitti di locazione. Queste le richieste immediate. Provvedimenti preliminari, per poi valutare altre eventuali iniziative di sostegno alle aziende, in questo grave momento di crisi causato dall'emergenza sanitaria.

Insomma, una serie di misure economiche per andare incontro alle imprese gravinesi, su cui l'amministrazione comunale è già a lavoro, ma che vanno concordate anche con i diretti interessati, che si dicono disponibili al confronto con il governo della città, per formare tavoli di concertazione in modo da mettere in campo provvedimenti condivisi, indispensabili per il rilancio dell'economia e delle aziende cittadine.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Alesio Valente
  • Oronzo Rifino
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.