Parco Robinson
Parco Robinson
La città

Fondo inclusione disabilità, 40.000 euro per il “Parco Robinson”

Prevista la realizzazione di arredi e giostrine inclusive, adeguamento degli spazi e abbattimento delle barriere architettoniche

Ammonta a 40.000 euro il contributo ricevuto dal Comune di Gravina nell'ambito dell'avviso pubblico della Regione Puglia per l'assegnazione delle risorse afferenti il Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità - D.M. 29 novembre 2021 - anno 2023 - misura A: attività ludico sportive.
Il contributo sarà utilizzato per la riqualificazione del "Parco Robinson".
In particolare saranno eseguite opere per l'adeguamento degli spazi; per l'abbattimento delle barriere architettoniche; l'installazione di arredo urbano e giostrine inclusive per consentire a tutti, in particolare alle fasce più deboli, di poter vivere e godere degli spazi verdi all'interno del Parco.

Dichiarazione del Vicesindaco, con delega ai Lavori Pubblici e rimozione barriere Architettoniche Dott. Filippo Ferrante
In qualità di titolare della delega alla rimozione delle barriere architettoniche, sono particolarmente soddisfatto che il nostro comune abbia partecipato a questo avviso pubblico e di aver intercettato queste risorse che ci consentiranno di adeguare il Parco Robinson alle esigenze dei più fragili.
Con questo finanziamento miglioreremo il percorso che collega il piazzale esterno con la parte inferiore del "Parco Robinson", potenzieremo la dotazione di arredo urbano ed attrezzature in chiave inclusiva.
Ringrazio per la preziosa collaborazione gli uffici tecnici comunali con i quali abbiamo seguito l'iter di candidatura, preparato il progetto e redatto l'istanza.
E' un ulteriore passo in avanti per continuare a rendere il nostro paese a misura di tutti.

  • Parco Robinson
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
4 Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil In una lettera la consulta della disabilità spiega le sue ragioni
Prima bilancia per carrozzine e persone obese a Gravina Prima bilancia per carrozzine e persone obese a Gravina Un dono fatto alla consulta della disabilità. Soddisfatto il presidente Lazzari
Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione Ass. Leo: “approvato il Programma Regionale per il collocamento mirato e per la promozione dell’inserimento lavorativo”
Nuovo Bando giochi inclusivi, II commissione invita giunta a candidarsi Nuovo Bando giochi inclusivi, II commissione invita giunta a candidarsi Dopo i 40mila euro del fondo di inclusione delle persone con disabilità, altro finanziamento destinato a giostrine per disabili
Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo 40mila euro dal fondo di inclusione delle persone con disabilità
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.